Ricette
Le migliori ricette siciliane della tradizione, per ogni gusto e ogni stagione: primi, secondi, street food, antipasti, contorni, piatti unici, pane, pizze, dolci e anche liquori. Trova ispirazione per cucinare piatti sempre deliziosi e sorprendenti.
-
Granita ai Gelsi Neri. Specialità della tradizione siciliana
Frutto poco convenzionale, il gelso ha una consistenza molto morbida ed è ricco di succo. Il suo colore varia dal nero al rosso scuro ed ha un sapore acidulo. Si raccoglie in piena…
-
Il “caldo freddo”, un classico della gelateria artigianale trapanese
Il caldo freddo veniva già preparato ai primi del 1900 a Trapani in una pasticceria accanto al teatro Garibaldi, distrutto durante la seconda guerra mondiale. Il caldo freddo, intorno al…
-
La schiacciata siciliana al tonno: morbida, gustosa e facile da preparare
La schiacciata siciliana al tonno è un preparato che sta tra il panino imbottito e lo street food. È ottima per un pranzo al sacco. È morbida, saporita con quel…
-
Anelletti al forno alla palermitana, il tipico piatto unico della domenica in Sicilia
Gli anelletti al forno non sono solo un piatto di pasta: sono il profumo delle domeniche in famiglia, il calore dei nonni, le risate dei cuginetti che corrono intorno al…
-
La ricetta originale delle chiacchiere di carnevale siciliane
Bugie, frappe, cenci, chiacchiere, sfrappole, frittole, crostoli, sono solo alcuni dei tanti nomi che questo dolce assume nelle varie regioni d’Italia. Leggere, friabili, una tira l'altra, si fanno con facilità…
-
Cous cous di salsiccia e broccolo
Il Cous cous, è un piatto molto diffuso nel nord Africa. Probabilmente furono i pescatori mazzaresi che si recavano in Tunisia, a importarlo in Sicilia. Il cous cous è considerato…
-
Panino e Panelle: l’irresistibile icona dello street food palermitano
Far sciogliere, a freddo, la farina di ceci nell’acqua,con il sale e il pepe, facendo molta attenzione che non si formino grumi. Cuocere a fuoco basso, mescolando continuamente con un…
-
Pesce spada alla siciliana. Ricetta facile e veloce da preparare
Il pesce spada è molto pescato soprattutto nella zona di Messina; i capperi eoliani, conservati sotto sale, sono ottimi sostituti per insaporire le pietanze; le olive di Castelvetrano e i…