Pane e pizze
-
E’ una variante della tradizionale pizza Rianata. La Rianella: aglio trapanese, origano e mozzarella
Ciò che fa di questa ricetta la sua particolarità è la croccantezza e la morbidezza, dovute all’uso di grani antichi,…
Leggi Tutto » -
Il “cabbucio”: il tradizionale panino trapanese da gustare semplice o farcito
Cabbucio condito – Foto di CustonaciWeb Il cabbucio trapanese è un panino, realizzato con lo stesso impasto della pizza. Soffice…
Leggi Tutto » -
“La Pizza di Angela”, quella buona: a lunga lievitazione e alta digeribilità. Morbida e croccante
La mia pizza nasce lontano e, provando e riprovando, è diventata sempre più buona, a mio parere. La preparo con…
Leggi Tutto » -
Il pane di San Giuseppe: pane votivo, in onore e devozione al Santo e augurio di prosperità
Pane di San Giuseppe – Foto di CustonaciWeb Il 19 Marzo coincide con l’Equinozio di Primavera, stagione durante la quale la…
Leggi Tutto » -
La pizza fritta: lo street food siciliano sfizioso e semplice da preparare
La pizza fritta è la variante più povera della pizza classica. In origine, infatti, le pizze fritte erano vendute per…
Leggi Tutto » -
La Rianata: la pizza simbolo della cultura enogastronomica trapanese
La rianata è la pizza simbolo della cultura enogastronomica trapanese che prende il nome da uno degli ingredienti con cui…
Leggi Tutto » -
Lievito madre: proprietà e benefici. Ecco come prepararlo facilmente in casa
Lievito Madre – Foto di CustonaciWeb Il lievito madre è un impasto di farina e acqua, acidificato dalla proliferazione di…
Leggi Tutto » -
La mafalda siciliana: un panino con il sesamo, momento di estasi con la mortadella. Ricetta
Mafalda siciliana – Foto di CustonaciWeb Si può preparare anche la sera prima e dopo la prima lievitazione, metterla in…
Leggi Tutto »