Cultura
-
Giovane artista siciliano trasforma la scalinata di Terme Vigliatore in una meravigliosa opera d’arte
A Terme Vigliatore, comune siciliano in provincia di Messina, in occasione della festa patronale dedicata a Maria Santissima delle Grazie,…
Leggi Tutto » -
Conosci davvero il significato di “Camurria”? Origine e storia di un colorito termine siciliano
La vivacità e la varietà dei termini dialettali, accompagnati sempre da generosa gestualità, che rende plastica una frase, ti arrivano…
Leggi Tutto » -
“La Quindicina alla Madonna” di Trapani, atto di fede e devozione verso la beata Vergine Maria
E’ consuetudine, forse un po’ meno sentita negli ultimi decenni, del popolo trapanese e persino degli abitanti dei paesi vicini,…
Leggi Tutto » -
La grande Stella del Belìce, porta della Gibellina nuova, simbolo di rinascita e di speranza
Gibellina, cittadina di poco più di 4.000 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia, cancellata dal terribile sisma che si abbatté…
Leggi Tutto » -
A San Fratello “Il muro della poesia” cresce e regala emozioni. Inaugurazione venerdì 4 agosto
Ci sono muri di mattoni per proteggere, riparare, custodire. Di cemento e filo spinato, invalicabili, per dividere. Dell’indifferenza e dell’intolleranza…
Leggi Tutto » -
Nascosta tra i vicoli, la più bella chiesa di Erice, costruita con le pietre del tempio di Venere
Nascosta tra i vicoli dell’antica città medievale, a pochi passi dall’imponente porta Trapani, affacciata su uno dei panorami più belli…
Leggi Tutto » -
Palazzo Florio a Favignana, gioiello di stile, oggi sede del Consiglio comunale, di mostre ed eventi
Arrivati a Favignana, appena giù dal traghetto colpisce subito, per la sua imponenza e per la sua bellezza, Palazzo Florio,…
Leggi Tutto »