Cultura
-
A Messina, in Piazza del Duomo, Orione svetta su “la più bella fontana del Cinquecento europeo”
In Piazza del Duomo, a Messina, si mostra in tutta la sua magnificenza, la Fontana di Orione, “la più bella fontana…
Leggi Tutto » -
Online su Amazon il nuovo libro di CustonaciWeb “Racconti in punta di piedi – tra cielo e mare”
Disponibile su Amazon, “Racconti in punta di piedi – tra cielo e mare”, sia in formato cartaceo che digitale; è…
Leggi Tutto » -
11 ragazzi siciliani, con sindrome di Down, diventano mastri birrai grazie a “Sosteniamoci Insieme”
Era il lontano 1977. Con la legge 517/77 quell’anno si procedeva, assieme ad altre riforme nella scuola, all’abolizione delle classi…
Leggi Tutto » -
Carnevale in Sicilia, non solo maschere e sfilate, tanta arte, tradizioni e ottima gastronomia
Il carnevale è una festività sentita in ogni regione italiana che si prepara, secondo tradizioni locali, esibendo maschere, carri, sfilate, canti e…
Leggi Tutto » -
Una suggestiva spirale sulle alture siciliane. Un Labirinto dove perdersi tra arte e bellezza
Fiumara d’Arte, come suggerisce lo stesso nome, è un parco che ospita una raccolta di opere d’arte, sculture, mostre ecc.…
Leggi Tutto » -
A Fiumefreddo di Sicilia, il Castello degli Schiavi: un gioiello barocco, set del film “Il Padrino”
La nostra Sicilia, per la sua posizione nel mediterraneo, terra di conquiste e invasioni, si è difesa creando delle fortezze…
Leggi Tutto » -
Il dramma della Valle del Belìce. 55 anni fa il terremoto radeva al suolo l’identità di un popolo
Nella notte fra il 14 e il 15 gennaio del 1968 la Valle del Belìce, terra di contadini nell’ovest della…
Leggi Tutto » -
Tre i siti siciliani candidati per il “Marchio del Patrimonio Europeo 2023”
La Sicilia punta tutto su tre gioielli tra i più icastici del suo sterminato patrimonio culturale per ambire al Marchio…
Leggi Tutto »