Arte
-
E’ l’orgoglio dei siciliani. Uno dei più importanti teatri europei, il terzo per la sua grandezza
E’ il fiore all’occhiello del capoluogo siciliano. Orgoglio della città di Palermo, il Teatro Massimo Vittorio Emanuele è uno dei più importanti teatri europei, terzo per grandezza (oltre 7.730 metri…
Leggi Tutto » -
A San Fratello i muri continuano a “parlare” e regalano decoro e arte, tra tradizione e storia
A San Fratello, in provincia di Messina, protagonista ancora la signora Raffella Nardone che abbiamo incontrato, artefice di altre iniziative volte a dare dignità, splendore e bellezza a muri scrostati,…
Leggi Tutto » -
Giovane artista siciliano trasforma la scalinata di Terme Vigliatore in una meravigliosa opera d’arte
A Terme Vigliatore, comune siciliano in provincia di Messina, in occasione della festa patronale dedicata a Maria Santissima delle Grazie, la scalinata del paese é stata trasformata in un tripudio…
Leggi Tutto » -
La grande Stella del Belìce, porta della Gibellina nuova, simbolo di rinascita e di speranza
Gibellina, cittadina di poco più di 4.000 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia, cancellata dal terribile sisma che si abbatté nella valle del Belìce nel 1968, è sorta a circa…
Leggi Tutto » -
Nascosta tra i vicoli, la più bella chiesa di Erice, costruita con le pietre del tempio di Venere
Nascosta tra i vicoli dell’antica città medievale, a pochi passi dall’imponente porta Trapani, affacciata su uno dei panorami più belli della provincia trapanese, sorge il Real Duomo di Erice, la…
Leggi Tutto » -
Palazzo Florio a Favignana, gioiello di stile, oggi sede del Consiglio comunale, di mostre ed eventi
Arrivati a Favignana, appena giù dal traghetto colpisce subito, per la sua imponenza e per la sua bellezza, Palazzo Florio, un vero gioiello per l’isola, realizzato in stile neogotico nella…
Leggi Tutto » -
A Sciacca, la scala del porto ti conduce al mare zigzagando tra maioliche, arte, luci e mille colori
Nella zona del porto, Sciacca, città di abili ceramisti conosciuti in tutto il mondo, ti accoglie con una grande opera d’arte che nasce per necessità e diventa una vera e…
Leggi Tutto » -
A Messina, in Piazza del Duomo, Orione svetta su “la più bella fontana del Cinquecento europeo”
In Piazza del Duomo, a Messina, si mostra in tutta la sua magnificenza, la Fontana di Orione, “la più bella fontana del Cinquecento europeo”, come l’ha definita lo storico d’arte Bernard…
Leggi Tutto »