Angela
-
Arte
Una suggestiva spirale sulle alture siciliane. Un Labirinto dove perdersi tra arte e bellezza
Fiumara d’Arte, come suggerisce lo stesso nome, è un parco che ospita una raccolta di opere d’arte, sculture, mostre ecc.…
Leggi Tutto » -
Storia
A Fiumefreddo di Sicilia, il Castello degli Schiavi: un gioiello barocco, set del film “Il Padrino”
La nostra Sicilia, per la sua posizione nel mediterraneo, terra di conquiste e invasioni, si è difesa creando delle fortezze…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
Per sbiancare il bucato e colorare le mura di casa. Azolo, la magica polverina blu delle nostre nonne
Nel pronunciare il termine azolo si evocano immancabilmente immagini di bucato, lenzuola stese al sole che sventolano bianchissime, annodate a…
Leggi Tutto » -
Come eravamo
“A naca”, la culla sospesa sul letto delle nostre nonne. Storia e modi di dire in dialetto siciliano
“Annàcati” oppure ” ‘un t’annacàri” o ancora “chi caristi da nàca?”, sono espressioni che ci inducono al sorriso e richiamano…
Leggi Tutto » -
Come eravamo
Liscìva, liscìvia o “liscìa”, il detersivo delle nostre nonne, economico e rispettoso dell’ambiente
Quando la vita era sicuramente più dura e faticosa ma più semplice, quando le donne si recavano nei fiumi a…
Leggi Tutto »