Redazione
-
Eventi
A San Vito Lo Capo tutti con il naso all’insù. Ritorna il festival internazionale degli aquiloni
La storia dice che fu inventato 2800 anni fa, in Cina, ed era fatto in bambù e seta. Fu il…
Leggi Tutto » -
Eventi
Oggi, ingresso gratuito al parco archeologico di Segesta
Oggi, domenica 7 maggio, l’ingresso al Parco archeologico di Segesta sarà gratuito con un itinerario per ogni desiderio: gli appassionati potranno inoltre…
Leggi Tutto » -
Storie
L’avventura di Vin: a piedi lungo il perimetro della Sicilia per raccontare l’arte e il buon cuore dei siciliani
A volte succede di fare di quegli incontri che non ti aspetti e che ti segnano. Mi è successo qualche…
Leggi Tutto » -
Eventi
Custonaci celebra la “Giornata della Terra” con l’inaugurazione del “Giardino della Vita”
Si è svolta oggi, anche a Custonaci, l’Earth Day, la giornata che a livello mondiale mira a sensibilizzare i cittadini…
Leggi Tutto » -
Cultura
Agrigento proclamata Capitale Italiana della Cultura 2025
Un orgoglio, un’occasione, un prestigio! Agrigento, la nostra antica Girgenti, patria di Pirandello, terra della Valle dei Templi, patrimonio Unesco,…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
I riti della Domenica delle Palme in Sicilia, da Buseto Palizzolo ad Aidone, da Gangi fino a Enna
La Domenica delle Palme, per i cattolici segna l’inizio dei riti della settimana santa che termineranno con la solenne veglia…
Leggi Tutto » -
Food
A Custonaci nasce un pane speciale dal sapore antico: il pane di Tumminia di Enzo e Pina
“Suli e ventu fa frumentu“, cosi recita un detto siciliano e a Custonaci, piccolo borgo a pochissimi km da Trapani…
Leggi Tutto » -
Food
La Ficazza, il salame di tonno tipico dell’isola di Favignana
Si chiama Ficazza ed è un prodotto tipico della zona del Trapanese, in particolare dell’isola di Favignana, conosciuta per le sue acque…
Leggi Tutto »