Dolci
-
Gelo d’Arancia, la ricetta originale del coloratissimo e gustosissimo dessert siciliano
Gelo d’Arancia – Foto di CustonaciWeb E’ pieno inverno, si sa, si susseguono giornate di gelo, spesso grigie e senza…
Leggi Tutto » -
I biscotti di San Martino, dolci secchi, al profumo di anice da inzuppare nel vino dolce e liquoroso
Biscotti di San Martino – Foto di Custonaciweb Oggi prodotti da forno e presenti anche nelle pasticcerie, in versione “secchi”…
Leggi Tutto » -
E’ il dolce siciliano che ricorda l’infanzia: povero, dolce e colorato. Il Biancomangiare con i biscotti
Biancomangiare con i biscotti – Foto di CustonaciWeb Solo nel presentarlo desta allegria, sa di semplicità, di fatto in casa.…
Leggi Tutto » -
Tiramisù al pistacchio di Bronte dove la rivisitazione abbraccia e arricchisce la tradizione
Tiramisù al Pistacchio – Foto di CustonaciWeb Le tradizioni sono le nostre radici, le emozioni, i ricordi e i momenti…
Leggi Tutto » -
Un dolce nobile e prezioso, la frutta Martorana detta altrimenti “pasta reale”. Ricetta
Frutta Martorana – Foto di CustonaciWeb Una volta, la produzione dei dolci, che era quasi del tutto appannaggio dei monasteri,…
Leggi Tutto » -
Taralli al limone: i biscotti siciliani, morbidi e friabili, tradizionali della festa dei morti
Taralli al limone – Foto di CustonaciWeb Questi deliziosi dolcetti, meglio dire biscotti, siciliani si preparano solitamente per la festa…
Leggi Tutto » -
Baci di Pantelleria: corolle di fiori, merletti o ricami; dolci golosi da mangiare, ripieni di ricotta
Baci di Pantelleria – Foto di CustonaciWeb Tipico dell’isola di Pantelleria, questo dolce è formato da due cialde croccanti unite…
Leggi Tutto » -
Le genovesi palermitane, buone buone, con un ripieno goloso di ricotta e cioccolato
L’origine del nome sembrerebbe derivare dalla forma del cappello dei marinai genovesi. Un tempo infatti, i commerci tra la Sicilia…
Leggi Tutto »