Dialetto siciliano
-
Conosci davvero il significato di “Camurria”? Origine e storia di un colorito termine siciliano
La vivacità e la varietà dei termini dialettali, accompagnati sempre da generosa gestualità, che rende plastica una frase, ti arrivano…
Leggi Tutto » -
“Agneddu e sucu e finiu u vattiu”: storia e significato di questo antico modo di dire
Oggi non ci si stupisce se i pranzi, le cerimonie, i festeggiamenti di un evento speciale ci tengono incollati, per…
Leggi Tutto » -
In Sicilia è chiamata “mappina”! Origini e curiosità di una parola con più di 3000 anni di storia
Tutte le volte che ci si accosta a un oggetto di uso comune, di antica tradizione, che nel nome evoca…
Leggi Tutto » -
Oggi più che mai è arrivato “U tempu ri mali vistuti” e del “non so che mettermi!”
Se ci guardiamo in giro vediamo una varietà di abbigliamenti dove compaiono i primi giubotti e stivaletti ma persistono ancora…
Leggi Tutto » -
Conoscete il detto siciliano “Megghiu rariti a vestiri chi a mangiari”? Ecco svelato il significato
La Sicilia non è solo mare, buona cucina e splendidi paesaggi, è prima di tutto un’isola ricca di storia e…
Leggi Tutto » -
“Va sucati un pruno”: l’espressione dialettale siciliana dal celato significato offensivo
La prugna, “pruno” in siciliano, è un frutto molto noto, utilizzato sia in ambito culinario che come alimento terapeutico, è…
Leggi Tutto » -
Sapete da dove nasce il detto siciliano “nun ci rumpiri i cabbasisi”? Eccolo svelato qui…
Chi ha una certa familiarità con il siciliano, avrà sicuramente sentito almeno una volta nella vita l’espressione “nun ci rumpiri…
Leggi Tutto »