Ricette
-
Non è uno scioglilingua ma uno dei piatti siciliani più buoni: il “cucurummau” o “nfricchipopo”
Cucurummau – Foto di CustonaciWeb Sembra più uno scioglilingua che una ricetta questo “Cuccurucù “, “cuccurumao” o anche “nfricchipopo”, un…
Leggi Tutto » -
Busiate trapanesi con tonno fresco, pomodorini, olive e capperi. L’apoteosi del gusto
Busiate al Tonno – Foto di CustonaciWeb La vista delle busiate mette in moto quel languorino silente che già pregusta…
Leggi Tutto » -
Il Macco di Fave, la ricetta tradizionale della rustica minestra siciliana
Macco di Fave – Foto di CustonaciWeb Fatta eccezione per chi soffre di favismo che deve assolutamente evitare questo legume…
Leggi Tutto » -
Gelo d’Arancia, la ricetta originale del coloratissimo e gustosissimo dessert siciliano
Gelo d’Arancia – Foto di CustonaciWeb E’ pieno inverno, si sa, si susseguono giornate di gelo, spesso grigie e senza…
Leggi Tutto » -
Cassatelle intrecciate, in brodo: la ricetta tradizionale, tipica dell’Agro Ericino
Quella delle "cassatelle a brodo" è una ricetta tipica della zona del trapanese, in particolar modo dell’agro ericino, cioè dei…
Leggi Tutto » -
Un primo piatto siciliano da leccarsi i baffi! Le Busiate trapanesi con lo stufato di salsiccia
Quando alle busiate accosti un sugo, sia esso il pesto, sia esso uno stufato o un ragù, di carne o…
Leggi Tutto » -
Lasagne con ragù di zucca e salsiccia. Un primo piatto delizioso per il pranzo delle feste in famiglia
La zucca, frutto annuale della famiglia delle Cucurbitaceae, presenta molte varietà e ognuna di esse si presta a ricette squisite come nei…
Leggi Tutto » -
“U sammurigghiu”, il vero salmoriglio siciliano per insaporire carni, pesci, verdure o bruschette
E’ una salsina molto semplice che nella cucina siciliana trova molti impieghi per condire e accompagnare dei secondi alla brace,…
Leggi Tutto »