Primi
Ecco la ricetta di uno dei piatti più graditi dai bambini: la pasta con la ricotta!

Chi può dire di non aver mai mangiato la pasta con la ricotta? Da bambini era un classico. Sa ancora di latte, bianca e rassicurante, semplice e morbida, con quell’aria un po’ di pasta un po’ di dolce per la presenza di questa ricotta lavorata come una crema che invogliava anche i più restii.

Pasta con la ricotta
La pasta con la ricotta, è un piatto povero della tradizione gastronomica siciliana. “Povero” in Sicilia non è mai sinonimo di squallido, la cucina in questa meravigliosa isola non è sopravvivenza ma ricerca; vi è un gusto nell’insaporire e nel presentare i piatti che la rendono una cucina addirittura sfarzosa. Quella che vi stiamo per proporre è una ricetta semplicissima da realizzare, che, se preparata con dell'ottima ricotta, di pecora, ancora calda, vi conquisterà per il suo gusto dolce e delicato e vi trasporterà indietro nel tempo in un viaggio tra i sapori autentici di quest'isola.
Ingredienti
- 300 g di pasta
- 400 g di ricotta
- Q.b. sale
- Qualche foglia di basilico o menta
- Una spolverata di noce moscata
Istruzioni
- Mettete a cuocere la pasta nell'acqua salata.
- Ponete la ricotta in una ciotola, schiacciatela con una forchetta, aggiungete un po' d'acqua di cottura della pasta e continuate a lavorarla fino a ottenere una crema vellutata.
- Scolate la pasta, aggiungete la ricotta e servite.
- Se volete aggiungere un tocco in più al piatto, spolverate con un pizzico di noce moscata grattugiata. Impiattate e a piacere guarnite il piatto con due foglioline di basilico o menta.
Note
Dove acquistare il nostro libro di ricette?
Trovate le ricette di tanti altri piatti della tradizione all’interno della collana di libri “Ricette Siciliane” edita da CustonaciWeb. Il primo volume dal titolo: “I sapori della tradizione” lo trovate sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui . Anche il secondo volume, “Profumi e sapori che emozionano”, è possibile acquistarlo in entrambe le versioni, cliccando qui per la classica versione cartacea oppure cliccando qui nel comodo e moderno formato eBook.