Archeologia
-
Sensazionale scoperta a Selinunte. Torna alla luce l’Agorà più grande del mondo
All’interno del parco archeologico di Selinunte, torna a mostrare i suoi confini di quasi 33 mila metri quadrati, una grande agorà, termine con il quale i greci indicavano la piazza principale della città. La…
Leggi Tutto » -
Scoperta ad Agrigento una casa del II sec. a.C. con il pavimento in mosaico intatto
Continuano a riaffiorare le testimonianze dell’immenso patrimonio culturale e artistico, in parte ancora nascosto nel sottosuolo siciliano. Si, perché la grande varietà di reperti, opere d’arte, aree archeologiche e monumenti…
Leggi Tutto » -
Grandiosa scoperta nelle acque intorno alle Egadi. Individuato il relitto di una nave romana. VIDEO
Il mare siciliano si conferma un vero e proprio scrigno ricco di tesori sommersi da ricercare con cura e portare alla luce. Il relitto di una nave romana, datato tra…
Leggi Tutto » -
San Vito Lo Capo: I pescatori recuperano due antiche anfore e le consegnano alla Soprintendenza del Mare
Due anfore in buono stato di conservazione, recuperate accidentalmente nello specchio di mare a Nord-Est di Trapani durante una battuta di pesca, sono state consegnate nella tarda sera di ieri…
Leggi Tutto » -
Meraviglie siciliane uniche al mondo: l’orecchio di Dionisio a Siracusa tra storia e leggenda
Poco distante dal centro di Siracusa si trova l’incantevole Parco Archeologico della Neapolis. Stiamo parlando di un’area in cui dimorano reperti archeologici risalenti a più periodi, soprattutto a quello greco e…
Leggi Tutto » -
Tracce risalenti a 11.000 anni fa nelle grotte di Custonaci: un paradiso per studiosi e appassionati
di Sergio Pace Il territorio di Custonaci (come tutta la costa trapanese) rappresenta un vero paradiso per studiosi e appassionati di preistoria. Durante l’ultima fase del Paleolitico (Epigravettiano finale), la…
Leggi Tutto » -
Le catacombe di San Giovanni a Siracusa: tutto il fascino e il segreto della vita e della morte
Un percorso sotterraneo vi condurrà nella più grande Catacomba di Siracusa, un luogo straordinario per bellezza e storia. Attraverso le sue ampie gallerie respirerete un clima colmo di sacralità; scoprirete,…
Leggi Tutto » -
Il più antico presepe del mondo si trova in Sicilia, a Siracusa e risale al IV secolo d.C.
Il più antico presepe del mondo si trova in Sicilia, al museo archeologico regionale “Paolo Orsi” di Siracusa, ed è scolpito in un sarcofago in marmo risalente al IV secolo…
Leggi Tutto »