Primi
-
Busiate trapanesi con tonno fresco, pomodorini, olive e capperi. L’apoteosi del gusto
Busiate al Tonno – Foto di CustonaciWeb La vista delle busiate mette in moto quel languorino silente che già pregusta l’accoglienza che esse dedicano a qualsiasi condimento. Più semplice questo…
Leggi Tutto » -
Il Macco di Fave, la ricetta tradizionale della rustica minestra siciliana
Macco di Fave – Foto di CustonaciWeb Fatta eccezione per chi soffre di favismo che deve assolutamente evitare questo legume in qualsiasi forma, sia esso crudo, secco o cotto, le…
Leggi Tutto » -
Cassatelle intrecciate, in brodo: la ricetta tradizionale, tipica dell’Agro Ericino
Quella delle "cassatelle a brodo" è una ricetta tipica della zona del trapanese, in particolar modo dell’agro ericino, cioè dei comuni che sorgono intorno alla montagna di Erice e che…
Leggi Tutto » -
Un primo piatto siciliano da leccarsi i baffi! Le Busiate trapanesi con lo stufato di salsiccia
Quando alle busiate accosti un sugo, sia esso il pesto, sia esso uno stufato o un ragù, di carne o di pesce, il successo è assicurato da questa spirale che,…
Leggi Tutto » -
Lasagne con ragù di zucca e salsiccia. Un primo piatto delizioso per il pranzo delle feste in famiglia
La zucca, frutto annuale della famiglia delle Cucurbitaceae, presenta molte varietà e ognuna di esse si presta a ricette squisite come nei ravioli di zucca mantovani o nel risotto alla zucca. Generalmente…
Leggi Tutto » -
Pasta e patate alla siciliana: un primo saporito e veloce, figlio della tradizione contadina dell’isola
Pasta e patate alla siciliana – Foto di CustonaciWeb E’ un piatto che piace molto ai bambini per la cremosità che si crea portando le patate a sfarinarsi in cottura.…
Leggi Tutto » -
Ravioli al pistacchio di Bronte: un primo piatto dal sapore delicato e robusto allo stesso tempo
Se mettiamo insieme le distese dei pascoli e della campagna, la forza delle nostre montagne e il fuoco dei vulcani, il tutto cullato dalla risacca del mare, troviamo una sintesi…
Leggi Tutto » -
Pasta con “Cucuzza e Tenerumi”, bontà e genuinità tutta siciliana
E’ di una semplicità disarmante, di una dolcezza da non credere e sfata tutti i modi di dire, allusivi e denigranti di questo ortaggio tutto nostrano che non disdegna le…
Leggi Tutto »