Primi
-
Ravioli al pistacchio di Bronte: un primo piatto dal sapore delicato e robusto allo stesso tempo
Se mettiamo insieme le distese dei pascoli e della campagna, la forza delle nostre montagne e il fuoco dei vulcani,…
Leggi Tutto » -
Pasta con “Cucuzza e Tenerumi”, bontà e genuinità tutta siciliana
E’ di una semplicità disarmante, di una dolcezza da non credere e sfata tutti i modi di dire, allusivi e…
Leggi Tutto » -
Pasta ‘ncasciata o ‘ncaciata: un’ottima idea per un pranzo dal sapore tipicamente siciliano
Pasta ‘ncasciata – Foto di CustonaciWeb Questo gustosissimo piatto della tradizione siciliana è ricco di ingredienti da leccarsi i baffi.…
Leggi Tutto » -
Il timballo di pasta siciliano: il tipico piatto della domenica che a tavola riunisce tutta la famiglia
Il timballo, tipico dell’Italia meridionale ed in particolare della Sicilia, probabilmente, prende il nome dal termine arabo “atabal” che significa…
Leggi Tutto » -
Makari. Sarde a beccafico e pasta chi brocculi: il pranzo di Maricchia per Saverio e Piccionello
Saverio, suo Padre e Piccionello a pranzo a casa La Manna, un appartamento al secondo piano dell’ex Grand Hotel affacciato…
Leggi Tutto » -
Fusilli con salsiccia, pomodori secchi e pistacchio, un primo squisito dai colori e sapori siciliani
Definire un piatto buono o meglio speciale, e inserirlo in una graduatoria, è cosa ardua tra tutte le specialità semplici…
Leggi Tutto » -
Busiate al sugo di polpette: tradizione e ricordi di famiglia
Un piatto all’apparenza semplice che racchiude negli ingredienti buoni, del territorio, nella capacità, nel trasporto e passione della cuoca, nei…
Leggi Tutto » -
Spaghetti cu “Niuru di siccia”(al nero di seppia). RICETTA
Preparare un elenco dei piatti più buoni è sempre difficile e personale. Con gli ingredienti buoni e naturali è già…
Leggi Tutto »