Ricette
Le migliori ricette siciliane della tradizione, per ogni gusto e ogni stagione: primi, secondi, street food, antipasti, contorni, piatti unici, pane, pizze, dolci e anche liquori. Trova ispirazione per cucinare piatti sempre deliziosi e sorprendenti.
-
Gustosa e sempre più apprezzata: la Trippa alla siciliana con mandorle e patate. RICETTA
In cucina, soprattutto presso le famiglie contadine, non si sprecava niente. Così anche le frattaglie sono entrate tra le specialità culinarie in tutte le regioni italiane. Chiaramente ogni regione le…
-
Limoncello siciliano: tutti i segreti per prepararlo a casa
E' un liquore gradevolissimo, molto apprezzato a fine pasto con i suoi 30 gradi circa. Aromatico, fresco e profumato è un classico della tradizione culinaria italiana. E' facile e veloce…
-
Melanzane a beccafico? Ecco come preparare gli involtini in maniera divertente e gustosa
La melanzana è protagonista assoluta della cucina siciliana. La troviamo dappertutto sia quella viola, rotonda e tenera, sia quella lunga nera e più coracea. E’ buona da sola fritta o…
-
Carciofi “Ammuddicati”: ripieni con i prodotti tipici del territorio siciliano
Molteplici i motivi per consumare i carciofi, uno degli alimenti più amati e versatili della cucina siciliana. Il carciofo, grazie alla cinarina, ha proprietà antiossidanti, è depurativo, diuretico e detossinante.…
-
Scorzette di agrumi: candite, profumate, digestive, deliziose. Facili da fare in casa
La canditura è una tecnica, di conservazione molto antica, che si può applicare a frutti interi, scorze ma anche a polpe e altro. L’invenzione di questo antico metodo viene attribuita agli Arabi e già nel XVI…
-
La mafalda siciliana: un panino con il sesamo, momento di estasi con la mortadella. Ricetta
Si può preparare anche la sera prima e dopo la prima lievitazione, metterla in frigo e continuare l’impasto il giorno dopo. E’ qualcosa di più di un semplice panino. Per…
-
Lasagne con ragù di carne e ricotta di pecora, un piatto speciale, della cucina siciliana
Originarie di Modica, in provincia di Ragusa, le lasagne con un ricco ragù di carne e ricotta di pecora presto si sono diffuse in tutta la Sicilia, soprattutto nella parte nord occidentale,…
-
Una specialità siciliana conosciuta in tutto il mondo: la “pasta ch’i sardi e finocchietto selvatico”
La pasta “chi sardi” e finocchietto selvatico è una fra le più note specialità della cucina siciliana, considerato il primo vero piatto mare-monti. Consiglio: se avanza è buonissima fritta in…