Cultura
Qui esploriamo il mondo affascinante della cultura siciliana che affonda le sue radici nella nella storia millenaria dell’isola: arte, archeologica, letteratura, leggende, cinema, musica, moda, sport, storia e dialetto siciliano.
-
Rocco, il giovanissimo friscalettaro che in Germania diffonde la musica folkloristica siciliana
Frugando sul web alla ricerca di notizie sugli strumenti musicali, tipici della cultura popolare siciliana (in particolare del friscaletto), ci imbattiamo in alcuni video e post che fanno riferimento a…
-
Il paliotto della chiesa di S. Domenico: capolavoro dei maestri argentieri trapanesi
Il Museo Regionale “Agostino Pepoli” di Trapani raccoglie, nelle sue sale, opere di infinito valore realizzate da artisti e artigiani trapanesi. Tra questi diversi paliotti creati con materiali, i più…
-
Al Pepoli di Trapani, il bozzetto del monumento a Re Carlo II, distrutto dai rivoluzionari siciliani
La sala 10 del Museo Regionale “Agostino Pepoli” è dedicata a Giacomo Serpotta e ai dipinti del XVIII secolo. E’ dello scultore palermitano, in particolare, il bozzetto bronzeo realizzato per…
-
Il Sacro Gruppo “La Caduta al Cedron” nelle processioni di Trapani e Malaga
di Sergio Pace “La Caduta al Cedron” è il quinto Sacro Gruppo dei Misteri di Trapani. Affidato al Ceto dei Naviganti, rappresenta la scena in cui Gesù viene arrestato e…
-
Musica e folklore siciliano: un mix di culture e tradizioni che attraversa i secoli
La Musica Popolare Siciliana ha radici che si formarono nel tempo con l’avvicendarsi di più culture e civiltà. Nei secoli delle dominazioni, le varie tradizioni musicali si intrecciarono e si…
-
Màkari fa il boom di ascolti e il finale lascia tutti con tanti interrogativi. Ci sarà un’altra stagione?
Ieri sera è andato in onda l’ultimo episodio di Màkari, la fiction tanto attesa, ambientata in questo meraviglioso angolo della Sicilia nord occidentale. E qui siamo un po’ tanto di…
-
Alla scoperta della Sicilia di Saverio Lamanna. Tutte le location della fiction Màkari
Abbiamo tutti visto, atteso, gioito orgogliosamente per la fiction Màkari andata in onda nelle settimane scorse su Rai 1. Una miniserie che tanto ha entusiasmato e diviso, che ha appassionato…
-
I murales da strumento di propaganda a opere d’arte. Viaggio tra i più bei murales della Sicilia
Prima i Graffiti, il Writing e la Street Art con scritte, figure e pitture fatte sui muri, spesso contrastate e cancellate, perché considerate scarabocchi che imbruttivano le città; per lo…