Piatti Unici

Riso al Forno alla Siciliana: un’ottima alternativa agli anelletti, per il pranzo domenicale in famiglia

Il riso al forno alla siciliana è uno di quei piatti che evocano il calore della cucina casalinga, il profumo avvolgente del sugo che sobbolle e la gioia della convivialità. Perfetto per pranzi e scene in famiglia, è una ricetta semplice ma incredibilmente gustosa, capace di conquistare tutti al primo assaggio.

Il riso al forno alla siciliana ha radici molto antiche. Sebbene la pasta sia l’elemento principe della cucina isolana, il riso venne introdotto durante la dominazione araba, intorno al IX secolo. Da allora, si è diffuso in molte varianti, dalle arancine fino a piatti più strutturati come questo.

Il riso al forno non è solo un piatto delizioso, ma anche incredibilmente versatile. Può essere personalizzato con aggiunte sfiziose, rendendolo ogni volta diverso e perfetto per incontrare i gusti di tutta la famiglia. Qualche esempio? La dolcezza delle melanzane fritte, la consistenza delle uova sode, la nota decisa di alcuni formaggi o il tocco delicato dei piselli.

Un trucco per rendere il riso al forno ancora più saporito è lasciarlo riposare qualche ora dopo la cottura: in questo modo, gli ingredienti si amalgamano meglio e il risultato sarà ancora più gustoso.

La magia di questa ricetta sta nella sua capacità di trasformarsi: appena sfornato è un piacere avvolgente e filante, mentre riscaldato il giorno dopo diventa ancora più saporito, con i gusti che si amalgamano alla perfezione. Un piatto semplice, ma con un’anima ricca di tradizione e gusto che racchiude tutto il calore, i colori e i profumi della cucina siciliana.

Riso al Forno alla Siciliana

Avete mai assaggiato il riso al forno alla siciliana? È un gustosissimo piatto della tradizione, ricco di ingredienti da leccarsi i baffi. È un riso al forno che riprende tutta la tradizionale procedura degli anelletti o del timballo. Ricco di ingredienti come melanzane, piselli, carne trita, formaggio, uova e ancora prosciutto e caciocavallo.
Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora 30 minuti
Tempo totale 2 ore
Portata Primi
Cucina Siciliana
Porzioni 6

Ingredienti
  

  • Una cipolla
  • Una carota
  • Un gambo di sedano
  • 500 g di carne macinata mista
  • Q.b. di olio evo
  • Un bicchiere di vino
  • 1,5 litri di passata di pomodoro
  • 100 g di piselli
  • Q.b. sale e pepe
  • Qualche foglia di basilico
  • 600 g di riso arborio
  • 100 g di caciocavallo
  • 4 uova
  • 150 g di prosciutto cotto
  • Una melanzana
  • Q.b. formaggio grattugiato
  • Qualche dadino di burro

Istruzioni
 

  • Tritate cipolla, carota e sedano e soffriggete in una casseruola con dell’olio evo. Aggiungete la carne macinata, rosolate, sfumate con il vino. Aggiungete la passata di pomodoro e aggiustate di sale e pepe. Mettete anche i piselli e fate proseguire la cottura.
  • Nel frattempo cuocete le uova e friggete le melanzane, dopo averle cosparse di sale per far perdere loro l’amarognolo. Cuocete il riso in acqua salata e scolatelo al dente.
  • All’interno di una ciotola mescolate il riso e il ragù. Adesso versate un primo strato di riso così condito, un secondo strato di uova sode a pezzi, caciocavallo, melanzane, prosciutto cotto e formaggio grattugiato e un secondo strato di riso. Finite con un abbondante strato di ragù e una generosa spolverata di formaggio grattugiato in superficie.
  • Mettete in forno a 180° per circa 20-25 minuti o fino a quando il riso avrà fatto un'invitante e croccante crosticina.

Video

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione della ricetta




Back to top button