Secondi
Pesce spada alla siciliana. Ricetta facile e veloce da preparare



Pesce spada alla siciliana
Il pesce spada è una delle tante risorse del nostro mare. Ha una carne magra e soda e un gusto delicato. Scegliete morbidi tranci e cucinatelo in padella alla siciliana. Pomodorini, olive, capperi ed origano ne esalteranno il sapore e diffonderanno nell’aria il loro invitante e delicato profumo. È un piatto facile e veloce da realizzare, un gustoso secondo piatto di mare dal sapore tipicamente mediterraneo.Pesce spada alla siciliana – Foto di CustonaciWeb
Ingredienti
- 300 g di pesce spada a fette
- Q.b. olio evo
- 300 g di pomodorini
- 50 g di olive verdi denocciolate
- 1 spicchio d’aglio
- 10 g di pinoli
- 10 g di capperi
- 1 bicchiere di vino bianco
- Q.b. origano
- Q.b sale
- Q.b. pepe
Istruzioni
- In una padella capiente versate l’olio e lasciate dorare l’aglio; versate i pomodorini tagliati a metà. Aggiungete un po’ di sale e una manciata di origano e fate insaporire per una decina di minuti.
- Denocciolate le olive, tagliatele e versatele in padella insieme ai pinoli e ai capperi.
- Aggiungete le fette di pesce spada e lasciatelo cuocere dolcemente per un paio di minuti per lato.
- Sfumate con il vino e lasciate andare ancora per un paio di minuti affinché i sapori si amalgamino tra loro. Aggiungete pepe a piacere.
- Trasferite su un piatto di portata e guarnite con qualche oliva e una manciata di pinoli. Servite ancora caldo. Un tripudio di colori, sapori e profumi.