Luoghi da Visitare
In questa sezione del blog esploriamo i luoghi più affascinanti della Sicilia, una terra ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Dai maestosi templi ai pittoreschi borghi arroccati, dalle spiagge incontaminate alle città intrise di arte e tradizioni, ti guideremo alla scoperta dei tesori nascosti e delle mete imperdibili di quest’isola straordinaria. Che tu sia un amante della natura, della storia o della cucina, troverai qui ispirazione per il tuo prossimo viaggio alla scoperta della Sicilia.
-
In Sicilia esiste una sorgente di olio minerale che cura le patologie della pelle
Sorge in mezzo alle campagne di Blufi, piccolo borgo delle Madonie, un grazioso santuario di origine medievale, dedicato alla Madonna dell’Olio. Il nome del santuario deriva da una vicina sorgente, meta ogni…
-
Forza d’Agrò: il caratteristico borgo medievale siciliano che fu set del film “Il Padrino”
A circa 420 metri d’altezza, tra le province di Messina e Catania, sorge Forza d’Agrò, un caratteristico borgo all’ombra del grande Etna, di appena 894 abitanti, davvero bello e ricco…
-
Pantelleria, “figlia del vento”: la straordinaria perla nera del Mediterraneo
Un’isola speciale, unica, di una bellezza e di una particolarità tutta sua. Non è mai affollata neanche in agosto. Qui si può vivere una vacanza in cui è protagonista la…
-
Francavilla di Sicilia: il suggestivo borgo nel parco dell’Alcantara tra i Peloritani e i Nebrodi
Francavilla di Sicilia, in provincia di Messina, sorge a nord dell’Etna, sulla riva sinistra del fiume Alcantara. Un luogo affascinante tra i Monti Peloritani e i Monti Nebrodi. E’ una cittadina ricca di…
-
Erice. Un luogo “dolce” e romantico dove trascorrere il giorno di San Valentino
Su un altopiano a 751 metri di altitudine, affacciato sul Golfo di Monte Cofano e Trapani, la cittadina medievale di Erice è considerata uno dei borghi più belli e affascinanti…
-
Graniti: il meraviglioso paesino siciliano trasformato in un museo a cielo aperto
Graniti è un comune di 1.500 abitanti, situato nella parte nord orientale della Sicilia, in provincia di Messina, all’inizio dei monti Peloritani, ad un’altitudine di 350 mt. sul livello del…
-
Una statua in marmo di 11 tonnellate sul fondale di una delle più belle baie della Sicilia
Nelle cristalline acque della baia di Cornino, a poche decine di metri dall’incantevole costa del monte Cofano, su un fondale di circa 13 metri di profondità, si trova una delle…
-
A Geraci, immerso nel Parco delle Madonie, si trova il campanile più bello e fotografato di Sicilia
Immerso nel Parco Regionale delle Madonie, in un’area di grande interesse naturalistico, dove fanno da sfondo montagne incise da profondi canaloni e antichi boschi di sugheri, si trova uno dei…