AntipastiSecondi

Insalata di polpo: un piatto fresco e colorato che profuma di Sicilia

Insalata di polpo Foto di Angela Badalucco

L’insalata di polpo è una ricetta ideale quando il caldo invita a mangiare qualcosa di fresco, qualcosa di pronto che preparate prima e trovate ad aspettarvi, magari, quando sarà il momento, al ritorno dal mare. Si tratta di una variante della solita insalata di polpo e patate.

Insalata di polpo alla siciliana

Il polpo alla siciliana è un piatto con un prodotto che trovate fresco sui banchi del pescivendolo, perché ne è ricco il mare di Sicilia, molto diffuso in tutto il sud Italia. Bollito, viene tagliato a tocchetti e insaporito con sedano, carote, e soprattutto capperi e olive verdi, ingredienti semplici, tipici della nostra cucina. È un piatto leggero, ma saporito. Può fungere da antipasto per una cena con gli amici ma può essere anche un secondo piatto o un piatto unico se accompagnato da buon pane fresco o abbrustolito. Il polpo in insalata è ottimo freddo e se cucinato in anticipo si amalgama meglio con gli ingredienti che lo contornano.
5 from 2 votes
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Portata Antipasti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 1 kg di polpo
  • Un ciuffetto di prezzemolo
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 coste di sedano
  • 2 carote
  • 10 g di capperi
  • 50 g di olive verdi
  • Q.b. olio evo
  • Il succo di un limone
  • Q.b. sale
  • Q.b. pepe

Istruzioni
 

  • Pulite bene il polpo e mettetelo a congelare. Questa operazione serve a renderlo più tenero. Lasciate passare almeno due giorni, quindi mettete il polpo ancora congelato in acqua fredda con un po’ di sale. Appena arriva a bollore, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 20/30minuti a seconda della dimensione del polpo stesso.  Scolatelo e tagliatelo a tocchetti.
  • Lavate il sedano, togliete la parte filamentosa, tagliate le coste tenere in striscioline di mezzo centimetro di lato circa e ricavatene dei cubetti. Lavate le carote, pelatele e ricavatene dei cubetti grandi quanto quelli di sedano. Si possono sostituire sedano e carote con dei buoni sottaceti. Sciacquate i capperi e strizzateli bene. Snocciolate le olive. Tritate l’aglio e il prezzemolo. Emulsionate l'olio con il succo di limone appena spremuto e il sale. Mescolate tutti gli ingredienti, quindi condite con l'olio e il trito mescolando bene.
  • Assaggiate per regolare di sale. Il polpo così preparato è buono sia appena condito, sia fatto riposare in frigorifero per un'oretta. Ma anche preparato il giorno prima.

Note

Dove acquistare il nostro libro di ricette?

Trovate le ricette di tanti altri piatti della tradizione all’interno della collana di libri “Ricette Siciliane” edita da CustonaciWeb. Il primo volume dal titolo: “I sapori della tradizione” lo trovate sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui . Anche il secondo volume, “Profumi e sapori che emozionano”, è possibile acquistarlo in entrambe le versioni, cliccando qui per la classica versione cartacea oppure cliccando qui nel comodo e moderno formato eBook.

2 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Articoli relativi

Back to top button
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: