Tradizioni
-
Tradizioni
I riti della Domenica delle Palme in Sicilia, da Buseto Palizzolo ad Aidone, da Gangi fino a Enna
La Domenica delle Palme, per i cattolici segna l’inizio dei riti della settimana santa che termineranno con la solenne veglia…
Leggi Tutto » -
Food
A Custonaci nasce un pane speciale dal sapore antico: il pane di Tumminia di Enzo e Pina
“Suli e ventu fa frumentu“, cosi recita un detto siciliano e a Custonaci, piccolo borgo a pochissimi km da Trapani…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
Custonaci: buffi pupazzi di paglia invadono le strade della frazione di Purgatorio
C’è una piccola frazione, tra San Vito Lo Capo e Trapani, che ogni anno, a Carnevale, porta avanti un’antica e…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
E’ il re del carnevale siciliano: Peppe Nappa, sempre pronto ad arraffare cibo e vino buono
Quasi tutte le manifestazioni tradizionali hanno origini legate alle stagioni e alle attività legate all’agricoltura. Così anche le maschere, che…
Leggi Tutto » -
Piatti Unici
Non è uno scioglilingua ma uno dei piatti siciliani più buoni: il “cucurummau” o “nfricchipopo”
Cucurummau – Foto di CustonaciWeb Sembra più uno scioglilingua che una ricetta questo “Cuccurucù “, “cuccurumao” o anche “nfricchipopo”, un…
Leggi Tutto » -
Primi
Busiate trapanesi con tonno fresco, pomodorini, olive e capperi. L’apoteosi del gusto
Busiate al Tonno – Foto di CustonaciWeb La vista delle busiate mette in moto quel languorino silente che già pregusta…
Leggi Tutto » -
Primi
Il Macco di Fave, la ricetta tradizionale della rustica minestra siciliana
Macco di Fave – Foto di CustonaciWeb Fatta eccezione per chi soffre di favismo che deve assolutamente evitare questo legume…
Leggi Tutto »