Palermo
Immergiti nella vivace Palermo, una città ricca di storia, arte e tradizioni. Scopri i suoi monumenti iconici, la cucina tipica e l’atmosfera unica che la rende una meta imperdibile. Esplora Palermo con le nostre guide e articoli dedicati.
-
Dolci
I biscotti di San Martino, dolci secchi, al profumo di anice da inzuppare nel vino dolce e liquoroso
In Sicilia, i biscotti di San Martino hanno una tradizione particolarmente ricca e sono un dolce simbolico legato alla festa dell’11 novembre. Storia e tradizioni dei biscotti di San martino…
-
Enogastronomia
Alla scoperta del cibo da strada palermitano: “meusa, stigghiola, quarumi” e tanto altro…
A Palermo, l’eccesso del barocco abbaglia e incanta passando per le piazze, le strade, le chiese e attraversando i colori, gli odori e i sapori del cibo da strada nella loro…
-
Tradizioni
“Viva Palermo e Santa Rosalia”. Storia e curiosità sul “festino”, patrimonio immateriale d’Italia
Il Festino di Santa Rosalia (u fistinu, in siciliano) è una tra le feste religiose siciliane ad essere inserita, nel patrimonio immateriale d’Italia, dall’Istituto centrale per la demoetnoantropologia. A lei, acclamata Patrona della città…
-
TV e Cinema
“Sia la luce”: il Solstizio d’Estate alla Gurfa di Alia, uno dei luoghi più misteriosi della Sicilia
Un luogo dal rimando mitologico che affonda le sue radici nella notte dei tempi. Solo il nome rievoca divinità e mondi talmente icastici da affascinare e rapire il più distratto…
-
Itinerari
Cosa vedere in Sicilia? I 15 luoghi più belli che dovete assolutamente visitare
Spiagge, città d’arte, piccoli arcipelaghi e aree naturalistiche e archeologiche tra le più belle e visitate del mondo. La Sicilia è sempre stata crocevia dei popoli del mediterraneo che qui…
-
Itinerari
400km a piedi tra castelli e riserve naturali: da Palermo a Messina attraverso la Via Francigena
In cammino, a piedi per una terra ricca di storia sulle orme di Ruggero I e dell’imperatore del Sacro Romano Impero Carlo V. Dal capoluogo siciliano fino a Messina, 400…
-
Itinerari
In viaggio alla scoperta della Sicilia Occidentale attraverso le eccellenze della cucina trapanese
Siamo convinti, anzi siamo certi, che una vacanza alla scoperta dell’essenza vera della Sicilia, con le sue bellezze paesaggistiche e naturalistiche, le spiagge e i monti dell’entroterra, le grandi e…
-
Siti Naturali
A Cefalù, un lavatoio medievale, nascosto tra i vicoli del centro, parla di storia, arte e cultura
Non sembra possibile che a Cefalù, borgo così famoso per il suo mare e per il suo Duomo, centro balneare di grande attrazione turistica, a due passi da Palermo, cittadina…