Dolci
La ricetta delle “genovesi”, i deliziosi dolci alla crema, tipici del borgo di Erice

L’origine del nome sembrerebbe derivare dalla forma del cappello dei marinai genovesi. Un tempo infatti, i commerci tra Trapani e Genova erano molto intensi, rendendo plausibile che le famose “genovesi di Erice” prendano il nome da questa particolare associazione di immagini.

Genovesi ericine
Le genovesi, tipiche del borgo di Erice, sono dei dolci di pasta frolla con all'interno una delicata crema e con sopra una spolverizzata di zucchero a velo. I più romantici sarebbero pronti a scommettere 100 genovesi che il nome derivi dall’amore sbocciato tra l’ericina, creatrice del dolcetto, e un genovese. A creare le genovesi furono le monache del convento di S. Carlo. Le monache però erano molto gelose delle loro ricette e per nulla favorevoli a tramandare ad altri la loro arte.
Ingredienti
Per la frolla
- 250 g di farina 00
- 250 g di farina di grano duro
- 200 g di burro
- 4 tuorli
- 180 g di zucchero
- Una bustina di vanillina
- Q.b. acqua
Per la crema
- 500 ml di latte intero
- 3 tuorli d’uovo
- 40 g di maizena
- 150 g di zucchero semolato
- La scorza di un limone
- Un baccello di vaniglia
Per decorare
- Q.b. zuchero a velo
Istruzioni
- Setacciate le farine e unite la vanillina, lo zucchero, il burro, i tuorli ed impastate. Se occorre aggiungete un po’ d’acqua. Trasferite il composto su un piano di lavoro e impastatelo velocemente con le mani. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare. Nel frattempo, mettete il latte a riscaldare col baccello di vaniglia.
- A parte sbattete i tuorli assieme allo zucchero, la maizena, la scorza di limone e aggiungete il latte caldo facendo attenzione a non fare grumi. Portate a bollore mescolando. Togliete la crema dal fuoco e lasciatela intiepidire.
- Riprendete la frolla e stendetela con spessore di 4/5 mm. Ricavate dei dischi su ciascuno dei quali adagiate la crema e ricoprite con un altro disco, premendo con le dita attorno per chiudere i bordi. Sistemate le genovesi in una teglia e nel forno preriscaldato a 180° per circa 10-12 minuti.
- Le genovesi sono pronte quando il bordo dei dolci inizia a dorarsi. Sfornate e lasciate intiepidire. Cospargetele di zucchero a velo e servite.