Enogastronomia
Scopri tutte le tendenze nel mondo dell’enogastronomia siciliana. Se sei un amante della cucina sicula qui troverai spunti sempre nuovi e interessanti.
-
Pane fritto e zucchero: in Sicilia è il dolce più sfizioso quando si vuole regalare un po’ di magia
Ogni tanto la mente rovista nei ricordi, a volte intenzionalmente perché si cercano emozioni perdute, altre volte sono i ricordi che ti vengono a cercare, basta un’immagine, un odore, un…
-
La sardina di Selinunte, regina del mare di Sicilia, fiore all’occhiello della marineria di Marinella
La Sardina di Selinunte è un pesce azzurro fra i più diffusi nel Mediterraneo, della stessa famiglia dell’aringa. Si può trovare sia lontano dalle coste che in pochi centimetri d’acqua (soprattutto fra marzo e…
-
I Fichi siciliani: tutti i benefici e le proprietà del frutto dell’estate
I fichi sono un frutto antico e amato in tutto il mondo per il suo sapore dolce e le proprietà nutritive. Originari del Medio Oriente e del Mediterraneo, hanno una…
-
Capperi di Pantelleria: frutto prezioso del terreno lavico, dalle mille proprietà e dal marchio IGP
La pianta del cappero, il cui nome scientifico è Capparis spinosa, è una pianta spontanea, arbustiva e rampicante. Cresce in luoghi aridi e sassosi e si trova facilmente sia lungo i…
-
La “vastedda” di Castelvetrano: il pane nero siciliano che profuma di cultura e tradizione
Come tutto ciò che è naturale, semplice, per tutti, questo alimento era considerato pane dei poveri o "pane marzuolo". Oggi è il principe della panetteria, uno dei prodotti di vanto…
-
Il Melograno: frutto degli dei dalle mille proprietà. Scopriamo tutti i benefici
Aiuta a prevenire il cancro, aiuta a curare le malattie cardiache e i danni al cervello: questi sono solo alcuni dei benefici che possono essere ricollegati al melograno. Inoltre questo…
-
10 specialità della cucina siciliana che dovete assolutamente assaggiare
La cucina siciliana è una delle più antiche cucine al mondo, semplice e per questo si potrebbe dire “cucina povera”. Ma “povero” è solo negli alimenti semplici del territorio. C’è…
-
Cedri di Trabia, coltivati sotto il caldo sole della Sicilia, agrumi che tutti ci invidiano
I cedri di Trabia in provincia di Palermo (in siciliano detti Pirittuna) sono un’eccellenza del territorio siciliano. Hanno una forma bitorzoluta e sono dolci; sono più allungati rispetto alle altre varietà e la loro pezzatura,…