Fichi, tutti i benefici e le proprietà del frutto dell’estate
Il fico è il frutto estivo per eccellenza. Matura ad agosto e settembre, e può essere consumato da solo o usato nella preparazione di dolci e di marmellate o in abbinamento con gusti salati.
Decisamente dolci al palato, i fichi sono ricchi di proprietà nutrizionali. La presenza nei fichi di sali minerali come potassio e magnesio contribuisce a tenere sotto controllo la glicemia. Forniscono all’organismo circa 50 calorie ogni 100 grammi. Ricchi di zuccheri, vitamine e sali minerali, sono un’ottima fonte di energia 100% naturale.

Sono degli ottimi antiossidanti naturali e contribuiscono a mantenere giovani le cellule del nostro corpo aiutando a prevenire diversi tipi di tumori. Hanno ottime proprietà antinfiammatorie e possono aiutare a curare l’acne.
Grazie al loro alto apporto di vitamine, minerali e antiossidanti, aiutano il sistema immunitario, mentre i prebiotici in essi contenuti, ovvero quelle sostanze di cui si nutrono i batteri buoni che normalmente vivono nel nostro intestino, aiutano a equilibrare la flora batterica.

Sono consigliati a chi soffre di stitichezza o ha problemi intestinali per i loro effetti lassativi naturali al pari di prugne e kiwi.
I fichi, grazie alla presenza di vitamine e sali minerali, sono un ottimo contributo all’alimentazione della mamma durante i mesi di gravidanza, in quanto contribuiscono al fabbisogno giornaliero di calcio favorendo lo sviluppo dell’apparato scheletrico del nascituro.