Società
Questa sezione del nostro blog è dedicata alla ricca trama sociale che caratterizza la cultura siciliana. Qui troverete articoli che offrono una panoramica profonda e affascinante sui vari aspetti della società siciliana suddivisa per: tradizioni, storie, curiosità, ricorrenze e tanto altro.
-
Il pane più buono d’Italia è prodotto in Sicilia in un borgo abbandonato
Il pane più buono d’Italia, viene prodotto a Borgo Santa Rita, paese abbandonato vicino a Caltanissetta da Maurizio Spinelli. Sì, avete letto bene: un paese abbandonato dove l’unico abitante è il…
-
La palma nana e i suoi mille usi: dalla coffa, alla scopa. Dall’artigianato all’accessorio di moda
La palma nana è una pianta autoctona che caratterizza l’ambiente naturale della provincia di Trapani, è detta nana appunto per le sue piccole dimensioni. Le foglie della palma nana vengono tagliate,…
-
Anche il gelato è siciliano. Fu inventato nel 1686 da un cuoco di Aci Trezza
Il gelato, il dolce sicuramente più diffuso al mondo, ha illustri antenati persino nella Bibbia dove si cita un misto di latte e neve offerto ad Abramo dal figlio Isacco. E ancora i Romani…
-
Suoni e voci di Sicilia: “chi beddri pira e chi beddri puma” l’abbanniata dell’ambulante nei vicoli
Se soggiornate in Sicilia, sarà facile che vi capiti di sentire di prima mattina qualche “Abbanniata” o “Vanniata” cioè il vociare altisonante di qualche venditore ambulante. Con molta probabilità sarà una “Abbanniata” al megafono quella…
-
Il mazzo di carte siciliane, un significato per ogni singola carta
Le carte siciliane, come anche le napoletane, discendono dai Tarocchi. In Sicilia come in Spagna rappresentano una sorta di mescolanza di culture: i semi e le figure sono simili e…
-
Trapani. Sul gruppo sacro “l’Arresto” la fiaccola in memoria della strage di Pizzolungo
In pochi forse conoscono il grandissimo valore simbolico della fiaccola in argento tenuta in mano dal soldato che illumina il volto del Cristo nel gruppo sacro l'arresto affidato al ceto…
-
U “Conza ossa” e u “Scippa anghi”: due curiose figure mediche dei tempi antichi
C’è sempre stata, e ancora da qualche parte c’è, quella figura, lontano progenitore dei medici, un po’ mago, un po’ stregone, il tutto fare, cui fa ricorso la gente semplice…
-
L’azienda valdericina CUSENZA MARMI tra le 100 migliori realtà imprenditoriali italiane
La ditta Cusenza Marmi di Gaspare Cusenza, azienda per la lavorazione artistica del marmo con sede a Valderice, è stata inserita nel volume “100 Mete d’Italia” dell’Editore Riccardo Dell’Anna quale…