Società
Questa sezione del nostro blog è dedicata alla ricca trama sociale che caratterizza la cultura siciliana. Qui troverete articoli che offrono una panoramica profonda e affascinante sui vari aspetti della società siciliana suddivisa per: tradizioni, storie, curiosità, ricorrenze e tanto altro.
-
La sfida di Riccardo di Bella: circumnavigare la Sicilia in Kayak per aiutare i bambini ricoverati
Un viaggio intorno alla Sicilia in Kayak per raccogliere fondi, tramite la piattaforma gofundme.com, in sostegno dell’Associazione ABIO Sciacca che si occupa dei bambini ricoverati in ospedale. E’ la sfida…
-
La Lucarelli innamorata della Grotta Mangiapane. “Uno dei presepi viventi più belli del mondo”
Prosegue la vacanza siciliana di Selvaggia Lucarelli, influencer e giornalista di TPI e del Fatto Quotidiano, che tanto in questi giorni ha fatto parlare sui social, per via di alcuni…
-
Selvaggia Lucarelli è in vacanza a Trapani: “E’ una delle più affascinanti città d’Italia”
Continua la vacanza siciliana di Selvaggia Lucarelli, influencer e giornalista di TPI e del Fatto Quotidiano, che tanto in questi giorni ha fatto parlare sui social, per via di alcuni…
-
Sapete perché secondo una vecchia superstizione non bisogna mai comprare una scopa in Agosto?
Al mese di agosto, nome dato nell’anno 8 a.C. in ossequio all’imperatore Augusto, vengono associati proverbi e tante superstizioni. Il termine ferragosto, contrazione di “feriae Augusti”, è stato creato sempre…
-
Aprire un ombrello in casa porta male? Ecco come nasce la superstizione tramandata nel tempo
La superstizione, in parte ancora presente oggi, un po’ per ridere e un po’ per “non ci credo ma meglio evitare”, è una scappatoia piuttosto frequente e ancora oggi non…
-
A finestra cucina nomade. Il food truck siciliano davanti ai tramonti più belli dell’isola
La Sicilia si sa, è la patria del cibo da strada, mangiare all’area aperta circondati da grandiosi monumenti o paesaggi naturali da mozzare il fiato, è un’esperienza senza dubbio da…
-
Il magistrato siciliano Rosario Livatino è stato proclamato Beato. Il Papa: “Martire di giustizia”
Rosario Livatino, è stato proclamato Beato dalla Chiesa nel corso di una cerimonia svoltasi ieri, 9 maggio, nella Cattedrale di Agrigento. Il cardinale Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione delle Cause…
-
Portella della Ginestra 1947: un 1° Maggio di sangue per i contadini siciliani
Erano arrivati in tantissimi da Piana degli Albanesi, da San Giuseppe Jato e San Cipriello, quasi tutti lavoratori della terra che era e rimaneva dei latifondisti e a loro, che…