Cultura
Qui esploriamo il mondo affascinante della cultura siciliana che affonda le sue radici nella nella storia millenaria dell’isola: arte, archeologica, letteratura, leggende, cinema, musica, moda, sport, storia e dialetto siciliano.
-
Gibellina: la città perduta sotto al Cretto di Burri
Nella notte tra il 14 e 15 gennaio 1968 un tremendo terremoto rase al suolo la Valle del Belice, cancellando totalmente dalle mappe le città di Gibellina, Poggioreale, Salaparuta e…
-
Giulia Tofana, la fattucchiera palermitana che nel XVII secolo uccise più di 600 uomini
Si racconta che nella Palermo del XVII secolo vivesse una misteriosa fattucchiera che vendeva, in un tempo in cui non esisteva il divorzio, alle donne intrappolate in matrimoni “sbagliati”, un potente…
-
Il Gelsomino, la pianta che profuma di Sicilia
Il gelsomino col bianco candore dei suoi fiori, il profumo intenso e il verde delle sue foglie immediatamente richiama alla mente la Sicilia. Con il nome gelsomino si indica per lo…
-
A Messina si trova il più grande e complesso orologio meccanico astronomico del mondo
E’ sicuramente il monumento più rappresentativo di Messina, alto 90 metri, e con una base quadrata di circa 10 metri per lato, stiamo parlando della torre campanaria del duomo della…
-
Nel cuore del centro storico di Palermo si trova una delle fontane più belle e scenografiche d’Italia
Nel cuore del centro storico di Palermo, a pochi metri dai Quattro Canti, si trova una delle opere scultorie che più rappresenta il capoluogo siciliano considerata, da molti, una delle più…
-
La leggenda della Testa di Moro: ecco perché non bisogna mai tradire una siciliana
La Testa di Moro è un oggetto ornamentale caratteristico della tradizione siciliana. Si tratta di un vaso in ceramica dipinto a mano che rappresenta il volto di un Moro e…
-
La leggenda di Deli e Ade e le origini delle isole Egadi
Prima che i fiumi corressero verso i mari, che gli uccelli volassero nell’azzurro del cielo e i campi venissero arati, viveva in una terra misteriosa, bagnata da acque azzurrissime, una…
-
In Sicilia esiste una cattedrale tutta d’oro: è la chiesa più bella del mondo
La Basilica Cattedrale di Monreale dedicata a Santa Maria la Nuova, considerata la chiesa più bella del mondo, rappresenta il più importante monumento normanno in Sicilia, un autentico scrigno di…