Primi
Busiate con melanzane e pesce spada

Questo è un primo piatto che può a ragione essere considerato piatto unico; dove la melanzana, i pomodorini e il pesce spada evocano, con i colori, i profumi e i sapori tipici della cucina siciliana, l’estate, il mare e la spensieratezza delle giornate all’aperto. Si adatta a qualsiasi tipo di pasta ma restano privilegiate le busiate, un formato che si lascia avvolgere e conquistare.


Busiate con melanzane e pesce spada
Le busiate con pesce spada e melanzane sono un primo piatto molto gustoso e allo stesso tempo facile e veloce da preparare, tipico del trapanese. Racchiudono i colori, i profumi e i sapori tipici della cucina siciliana, l’estate, il mare e la spensieratezza delle giornate all’aperto. Il condimento si adatta a qualsiasi tipo di pasta ma a rendere questo piatto unico e speciale sono le busiate, un tipico formato di pasta fresca, dalla caratteristica forma a spirale che oggi troviamo in tutte le ristorazioni e gastronomie trapanesi. Provatele anche voi e fateci sapere cosa ne pensate!
Ingredienti
- 500 g di busiate
- 2 melanzane
- 400 g di pesce spada
- 500 g di pomodorini maturi
- 2 spicchi d'aglio
- Vino bianco q.b.
- Qualche foglia di menta fresca
- Olio evo
- Sale
- Pepe
Istruzioni
- Tagliate le melanzane a dadini, cospargetele di sale grosso e lasciatele riposare per almeno 30 minuti in modo che perdano l’acqua. Tamponatele con carta da cucina e friggetele in olio d’oliva fino a quando saranno belle dorate.
- In un'altra padella rosolate uno spicchio d'aglio e aggiungete il pesce spada tagliato a dadini, sfumate con il vino bianco e lasciare evaporare.
- Aggiungere i pomodori dopo averli tagliati sempre a dadini. Lasciate cuocere per 15 minuti, pepate e aggiustate di sale. Nel frattempo mettete a cuocere le busiate.
- Aggiungete la menta spezzettata con le mani e lasciate insaporire; è questo soprattutto che rende speciale questo primo piatto.
- Scolate la pasta ben al dente e saltatela in padella insieme al sugo, aggiungete le melanzane già preparate e servite.
Note
Dove acquistare il nostro libro di ricette?
Trovate le ricette di tanti altri piatti della tradizione all’interno della collana di libri “Ricette Siciliane” edita da CustonaciWeb. Il primo volume dal titolo: “I sapori della tradizione” lo trovate sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui . Anche il secondo volume, “Profumi e sapori che emozionano”, è possibile acquistarlo in entrambe le versioni, cliccando qui per la classica versione cartacea oppure cliccando qui nel comodo e moderno formato eBook.