Antipasti
Carpaccio di tonno affumicato marinato al limone: un piatto gourmet da preparare in casa

E’ un piatto fresco che fa subito estate da creare con ingredienti di ottima qualità. Il tonno affumicato è ormai presente in tutti i supermercati. Non manca nelle nostre case l’olio evo e nemmeno un limone appena raccolto. Durante l’emulsione si diffonderà in cucina un gradevole profumo che consegnerà al palato, assieme al piacevole sapore dell’affumicato, l’amarognolo-piccante della rucola e l’aspro del limone. Un connubio davvero vincente.


Carpaccio di tonno affumicato
Il tonno affumicato, marinato col succo di limone, è un piatto raffinato e squisito, è un carpaccio con tutti i prodotti della nostra Sicilia, freschi, buoni, dai profumi inconfondibili. La ricetta è velocissima da realizzare e può essere servita sia come secondo piatto con un buon contorno di verdure o insalatine fresche e sia come antipasto che si può tenere in frigorifero e servirlo pronto al momento giusto, quando i sapori sono ben amalgamati tra loro.
Ingredienti
- 12 fette di tonno affumicato
- 200 g di rucola
- Q.b di olio evo
- Il succo di un limone
- Un pizzico di sale
- Qualche fogliolina di menta
- Q.b. pepe nero
Istruzioni
- Dopo aver lavato e asciugato la rucola, disponetela sul fondo del piatto da portata e adagiatevi sopra le fette di tonno affumicato.
- Emulsionate con una forchetta il succo di un limone, qualche cucchiaio di olio evo e una presa di sale fino a farne una salsina che sistemerete sulle fettine di tonno.
- Date una spolverata di pepe nero e guarnite con fettine di limone e delle foglie di menta fresca. Lasciate riposare in frigo per una mezz'oretta, quindi servite in tavola. Buon appetito!
- In assenza di tonno affumicato potete utilizzare il pesce spada, il salmone affumicato o la bresaola.
Note
Dove acquistare i nostri libri di ricette?
Trovate le ricette di tanti altri piatti della tradizione all’interno della collana di libri “Ricette Siciliane” edita da CustonaciWeb. Il primo volume dal titolo: “I sapori della tradizione” lo trovate sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui. Anche il secondo volume, “Profumi e sapori che emozionano”, è possibile acquistarlo in entrambe le versioni, cliccando qui per la classica versione cartacea oppure cliccando qui nel comodo e moderno formato eBook. E’ disponibile su amazon anche “Ricette Siciliane –Storia, miti e territorio a tavola” sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui.