-
Antipasti
Olive schiacciate e “cunzate” alla siciliana: piccole perle dal gusto deciso e invitante
Le olive schiacciate e “cunzate” sono una vera leccornia sia come antipasto che come accompagnamento agli aperitivi. Hanno un gusto forte e deciso, si accompagnano piacevolmente a un secondo o fungono addirittura da “companatico”: una tira l’altra. Le olive verdi appena raccolte, perché siano pronte…
Ricette
-
Dolci
La ricetta dei Cuscinetti Ericini, piccoli gioielli dell’arte pasticciera
I cuscinetti ericini sono dei deliziosi dolci di pasta di mandorla ripieni di zuccata o conserva di cedro, tipici del borgo medievale di Erice. Nascono dalle sapienti e…
-
-
-
-
-
-
Luoghi da visitare
-
Borghi
Chiaramonte Gulfi, la perla nascosta degli Iblei: cosa vedere, cosa gustare e quando andare
In Sicilia, esistono luoghi “lontani” dai consueti itinerari turistici, perle nascoste, pronte a essere scoperte da chi è in cerca di emozioni…
-
-
-
-
Territorio
-
Ambiente
Custonaci premiata con le 4 Vele per Il Mare più Bello 2025
La Città di Custonaci ha ricevuto l’ambito riconoscimento delle 4 Vele nella prestigiosa guida “Il Mare più Bello 2025”, curata da Legambiente in collaborazione con il Touring…
-
-
-
-
Post più letti
-
Curiosità
Il mazzo di carte siciliane, un significato per ogni singola carta
Le carte siciliane, come anche le napoletane, discendono dai Tarocchi. In Sicilia come in Spagna rappresentano una sorta di mescolanza di culture: i semi e le figure…
-
-
-
-
-
-
Cultura
-
Leggende
La devozione dei trapanesi per la “Bedda Matri di Trapani” e le leggende…
La Madonna di Trapani è una delle figure mariane più amate e venerate in Sicilia. La sua leggenda intreccia fede, miracoli e tradizioni popolari che nei secoli hanno…
-
-
-
-
News Turistiche
-
News
Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli visita il Santuario di Maria Santissima di…
Questa mattina il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha visitato il Santuario di Maria Santissima di Custonaci, uno dei luoghi…
-
-
-
-