Crema
-
Dolci
Le “Minni di Virgini”: le deliziose e colorate paste delle monache di Sambuca di Sicilia
Le “Minni di Virgini” (in italiano, seni di vergini) sono un dolce tradizionale siciliano, tipico di Sambuca di Sicilia, composto da un involucro di pasta frolla che racchiude un ripieno…
-
Dolci
E’ il dolce siciliano che ricorda l’infanzia: povero, dolce e colorato. Il Biancomangiare con i biscotti
Solo a presentarlo, il biancomangiare con i biscotti evoca un senso di allegria e di dolce semplicità. Ricorda i dolcetti fatti in casa, quelli che le nonne preparavano con amore…
-
Dolci
Rotolo al limone: un dessert goloso, morbido, al gusto agrumato dei limoni di Sicilia
Il rotolo al limone è un dolce che accompagna le giornate estive, fresco e abbastanza facile da realizzare. Due gli elementi da preparare: una soffice pasta biscuit e una profumata e delicata…
-
Antipasti
Crema o pesto di pistacchi: un’alternativa gustosa per i nostri piatti che si prepara in pochi minuti
Non più appannaggio di cucine stellate, il pesto o la crema di pistacchio ormai è nelle nostre dispense e la creatività non ha confini nell’esaltarla al meglio. E' un condimento…
-
Dolci
La ricetta delle “genovesi”, i deliziosi dolci alla crema, tipici del borgo di Erice
L’origine del nome sembrerebbe derivare dalla forma del cappello dei marinai genovesi. Un tempo infatti, i commerci tra Trapani e Genova erano molto intensi, rendendo plausibile che le famose “genovesi…
-
Dolci
Biancomangiare: l’antichissimo dessert siciliano dal dolce sapore di mandorle
Nel medioevo, con il termine “biancomangiare” si indicava un piatto, simbolo di purezza, i cui ingredienti erano rigorosamente di colore bianco. Lo si trovava sia nella versione salata che nella…
-
Dolci
Vi sveliamo il segreto per preparare una crema al caffè buona come quella del bar
La Crema al caffè è un dolce freddo, che si avvale dell’aggiunta della panna, golosissimo, bello da vedere con tanta schiuma che invoglia. Per prepararla si può utilizzare qualsiasi tipo…