Primi
Pasta e patate alla siciliana: un primo saporito e veloce, figlio della tradizione contadina dell’isola

E’ un piatto che piace molto ai bambini per la cremosità che si crea portando le patate a sfarinarsi in cottura. Non trascurabile l’apporto di sali minerali, fibre e vitamine presenti in questo tubero povero, di grande interesse nutrizionale, alla portata di tutti.


Pasta e patate alla siciliana
Vi proponiamo un primo piatto saporito e gustoso, figlio della tradizione contadina dell’isola. Un piatto povero, realizzato con prodotti semplici e genuini. La Pasta con le Patate preparata alla siciliana è un po’ diversa rispetto a quella che si cucina in altre regioni italiane. Grazie all’aggiunta dello zafferano, infatti, la versione siciliana assume un sapore più speziato e un aspetto più colorato. Alcune varianti, proprie di certe zone dell’isola, prevedono l’aggiunta del finocchietto selvatico, ingrediente capace di conferire ancora più carattere e profumo.
Ingredienti
- 4 patate
- Mezza cipolla
- Una bustina di zafferano
- 3 litri di brodo vegetale
- Una manciata di formaggio grattugiato
- olio evo
- Sale
- Pepe
Istruzioni
- Tritate mezza cipolla e mettetela a soffriggere in padella con dell'olio evo. Pulite e tagliate a dadini le patate e fatele rosolare insieme alla cipolla.
- Aggiungete alle patate qualche mestolo di brodo vegetale e fatele cuocere lentamente finché le patate non si siano sfaldate. Unite lo zafferamo, il pepe e aggiustate di sale.
- Nel brodo, cuocete la pasta e ancora al dente trasferitela nella padella insieme alle patate per farla mantecare. Se necessario unite ancora qualche mestolo di brodo. Insaporite con una manciata di prezzemolo tritato finemente e una spolverata di formaggio grattugiato.
Video
Note
Dove acquistare i nostri libri di ricette?
Trovate le ricette di tanti altri piatti della tradizione all’interno della collana di libri “Ricette Siciliane” edita da CustonaciWeb. Il primo volume dal titolo: “I sapori della tradizione” lo trovate sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui. Anche il secondo volume, “Profumi e sapori che emozionano”, è possibile acquistarlo in entrambe le versioni, cliccando qui per la classica versione cartacea oppure cliccando qui nel comodo e moderno formato eBook. E’ disponibile su amazon anche “Ricette Siciliane –Storia, miti e territorio a tavola” sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui.