Primi
Lasagne con ragù di zucca e salsiccia. Un primo piatto delizioso per il pranzo delle feste in famiglia
La zucca, frutto annuale della famiglia delle Cucurbitaceae, presenta molte varietà e ognuna di esse si presta a ricette squisite come nei ravioli di zucca mantovani o nel risotto alla zucca. Generalmente ha grandi dimensioni ed è appiattita in alto. Ha la buccia “grossa”, liscia o rugosa. I suoi colori vanno dal verde al giallo ma più spesso all’arancione. La polpa, dolce e farinosa, è di colore giallo-arancio.



Lasagne zucca e salsiccia
Introdotta in Europa con la scoperta dell’America, la zucca ha preso un posto importante nella cucina italiana e anche siciliana. Ricca di importanti proprietà nutrizionali si presta a svariate ricette sia come ripieno per ravioli, sia cucinata al forno o inserita nel minestrone; fritta o ridotta in crema. Noi l’abbiamo raccolta nel nostro orto e le abbiamo dato un posto d’onore in queste lasagne facendo una crema delicata che, sposando il gusto forte e deciso della salsiccia, in armonia con scamorza e primo sale, ha prodotto un piatto saporito, buonissimo, nutriente e appetitoso.
Equipment
- Una Teglia 30×23
Ingredienti
- Un kg di zucca senza buccia
- 4 spicchi d'aglio
- 500 g di salsiccia
- Un bicchiere di vino rosso
- 700 ml di besciamella
- 150 g di scamorza affumicata
- 150 g di primo sale
- 800 g di lasagne fresche
- Q.b. di formaggio grattugiato
- Q.b. di olio evo
- Q.b. di sale
- Q.b. di pepe
Istruzioni
- Pulite e tagliate la zucca a piccoli cubetti. Fate rosolare in padella l'aglio e unite la zucca. Aggiustate di sale e di pepe e fate cuocere a fiamma bassa finché non si sarà ammorbidita.
- In un'altra padella, mettete a rosolare la salsiccia privata del budello, sfumate con del vino, fate cuocere e mettete da parte.
- Unite la zucca che avete fatto cuocere alla besciamella e frullate per ottenere una salsa omogenea. Aggiungete alla salsa di zucca la salsiccia e mescolate.
- Cospargete il fondo della teglia con un mestolo di salsa di zucca e iniziate ad alternare a strati le lasagne fresche, la salsa di zucca, dei cubetti di scamorza e primo sale e il formaggio grattugiato. L'ideale è ripetere cinque volte questa stratificazione. Finite la superficie con altra salsa, la scamorza, il primo sale e abbondante formaggio grattugiato, in modo che in cottura si formi una bella e croccante crosticina.
- Infornate per 20 minuti a 180°. Prima di servire aspettate che la pasta si intiepidisca e si rassodi.
Video
Note
Dove acquistare i nostri libri di ricette?
Trovate le ricette di tanti altri piatti della tradizione all’interno della collana di libri “Ricette Siciliane” edita da CustonaciWeb. Il primo volume dal titolo: “I sapori della tradizione” lo trovate sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui. Anche il secondo volume, “Profumi e sapori che emozionano”, è possibile acquistarlo in entrambe le versioni, cliccando qui per la classica versione cartacea oppure cliccando qui nel comodo e moderno formato eBook. E’ disponibile su amazon anche “Ricette Siciliane –Storia, miti e territorio a tavola” sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui.