Dolci
I “viscotta ri ficu”: il dolce tipico del Natale siciliano. La ricetta della bisnonna Ciccina
Con questa ricetta vi mostriamo come preparare i “viscotta ri ficu”, realizzati tradizionalmente in Sicilia in occasione delle festività natalizie, ma ormai presenti nei panifici e nelle pasticcerie in qualsiasi periodo dell’anno. Sono come merletti, incisi, decorati e curati con amore. Si fanno spesso con i bambini che sanno dare quel tocco in più di infanzia e di giornate trascorse coi nonni, custodi di sapienza antica.

Biscotti siciliani ai fichi
Sono dei biscotti molto buoni e finemente lavorati, ripieni di fichi secchi e aromatizzati con scorza di agrumi. Molti di voi sicuramente li conoscono con altri nomi: buccellati, cuddureddi o cassatelle di fichi, magari con ricette più o meno diverse. La ricetta che vi proponiamo è quella di bisnonna Francesca, che, scampata al terremoto che nel 1968 distrusse la Valle del Belìce, sfollata a Custonaci, la insegnò alle signore che abitavano accanto alla scuola dove era alloggiata.
Ingredienti
Per l'impasto
- 500 g di farina di grano duro
 - 500 g di farina 00
 - 240 g di strutto
 - 15 g di ammoniaca per dolci
 - 300 g di zucchero
 - 330 ml di latte
 
Per il ripieno
- 80 g di mandorle tostate
 - La buccia di un mandarino e di un'arancia
 - 500 g di fichi secchi
 - 100 g di zucchero
 - 1 pizzico di cannella
 - 20 g di cioccolato fondente
 - 1 cucchiaio di miele
 
Per decorare
- Q.b. di zuccherini colorati
 - Q.b. di zucchero a velo
 
Istruzioni
- Unite le farine allo zucchero, sciogliete l'ammoniaca nel latte tiepido e iniziate ad aggiungerlo poco alla volta impastando. Unite lo strutto e continuate a impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
 - Lasciate riposare l'impasto e nel frattempo passate a preparare il ripieno.
 - In un mixer tritate le mandorle tostate e a parte i fichi secchi. In una ciotola, unite le mandorle ai fichi, la scorza grattugiata di un'arancia e di un mandarino, lo zucchero, il miele, la cannella, il cioccolato fondente grattugiato e impastate.
 - Stendete la pasta e ricavate delle strisce larghe 6 cm e spesse circa mezzo cm. Formate con il ripieno un serpentello di 2 cm circa di diametro e ponetelo al centro della striscia di pasta. Avvolgetelo con la pasta.
 - Tagliate i biscotti della lunghezza desiderata e applicatevi sopra dei tagli che fungeranno da decorazione; intingeteli negli zuccherini colorati.
 - Disponeteli su di una teglia e infornate a 180° per 15-20 min.
 - Appena raffreddati cospargeteli di zucchero a velo.
 
Master piece .amazing🤗
Dove si trovano per la vendita online?
Grazie
Come mai usa anche la farina di grano duro?
Bravissima. Ho seguito la tua ricetta passo per passo e i biscotti sono venuti buonissimi!!! Grazie anche per aver dimostrato come si fanno i tagli! Buone feste!