Dolci
Gelo d’Arancia, la ricetta originale del coloratissimo e gustosissimo dessert siciliano

E’ pieno inverno, si sa, si susseguono giornate di gelo, spesso grigie e senza sole. E allora illuminiamole queste giornate spente e accendiamole di un sole giallo arancio che di gelo ha solo il nome mentre è invece accogliente e avvolgente, profumato, morbido e voluttuoso a ogni cucchiaiata.


Gelo d’Arancia
Tempo di agrumi, tempo di arance succose e dolcissime, ricche di vitamine C e di tanti altri nutrienti e proprietà benefiche. Gustiamole come frutto, in insalata, come spremuta e, perché no, per preparare questo fantastico gelo che vi presentiamo. Un dessert, un dolce da gustare a fine pranzo o con gli amici, un fresco richiamo alla tradizione dei tanti geli siciliani. Un dolce al cucchiaio da servire in coppetta o capovolto su un piattino dopo avergli dato una fantastica forma con appositi stampini. Ed ecco spuntare il sole sulle nostre tavole.
Ingredienti
- 500 ml di succo d'arancia
- 40 g di maizena
- 90 g di zucchero
Per decorare
- Q.b. di granella di pistacchio
- Qualche foglia di menta
Istruzioni
- Unite la maizena allo zucchero. Mescolate aggiungendo poco a poco il succo d'arancia, facendo attenzione a che non si creino grumi.
- Ponete il composto sul fuoco e continuate a mescolare finchè il composto non si sarà addensato .
- Versate la crema ottenuta in uno stampino e riponetela in frigo per almeno tre ore in modo che si rapprenda.
- Togliete il gelo dalla forma e impiattate decorando con granella di pistacchio e qualche fogliolina di menta.
Video
Note
Dove acquistare i nostri libri di ricette?
Trovate le ricette di tanti altri piatti della tradizione all’interno della collana di libri “Ricette Siciliane” edita da CustonaciWeb. Il primo volume dal titolo: “I sapori della tradizione” lo trovate sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui. Anche il secondo volume, “Profumi e sapori che emozionano”, è possibile acquistarlo in entrambe le versioni, cliccando qui per la classica versione cartacea oppure cliccando qui nel comodo e moderno formato eBook. E’ disponibile su amazon anche “Ricette Siciliane –Storia, miti e territorio a tavola” sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui.