Enogastronomia
Scopri tutte le tendenze nel mondo dell’enogastronomia siciliana. Se sei un amante della cucina sicula qui troverai spunti sempre nuovi e interessanti.
-
Fiasconaro e Dolce&Gabbana lanciano la Colomba Pasquale made in Sicily: simbolo di pace e rinascita
Puntuale Fiasconaro ci propone la sua nuova creatura. Il simbolo della Pasqua, la colomba creazione dolciaria della tradizione che nelle mani sapienti del pasticciere di Castelbuono diventa simbolo della pace…
-
“A muddica atturrata”: storia e leggenda di un ingrediente siciliano povero e gustoso
La “muddica atturrata” è una preparazione base che viene usata in molti piatti tradizionali della cucina siciliana chiamata a torto o ragione “formaggio dei poveri”. Come tutti gli ingredienti semplici, la mollica…
-
L’arancino più grande del mondo pesa 32,7kg ed è stato preparato a Catania
Arancina o arancino, a carne o a burro, sferica o a punta, palermitana o catanese? Sono alcuni degli interrogativi che da sempre infiammano il dibattito sul “timballo di riso” più…
-
Tutte le proprietà dell’acqua “vugghiuta”. Il digestivo siciliano dal potere afrodisiaco
Chi di noi non è mai ricorso a una bevanda calda che faciliti la digestione? Ce ne sono tante in commercio di tisane, molte a base di finocchio, considerato digestivo…
-
Il latte d’asina: “l’oro bianco” di Sicilia. Il segreto per rimanere belli come Cleopatra
Il latte d’asina é un’ottima alternativa al latte materno, un prezioso alimento dalle caratteristiche organolettiche molto vicine ad esso. E’ quindi molto indicato per i bambini con allergie alimentari. E’ antibatterico…
-
Per Gambero Rosso quello del forno trapanese “A Maidda” è uno dei migliori panettoni siciliani
Secondo Gambero Rosso, la più grande e autorevole casa editrice europea specializzata in enogastronomia, il panettone artigianale del trapanese Pietro Cardillo, proprietario del forno “A Maidda” è uno dei migliori…
-
Oggi, Santa Lucia, l’eterno appassionante derby: Arancina o Arancino?
Ogni anno, nel giorno di Santa Lucia si riaccende l’eterna discussione, con tifo quasi calcistico, tra Palermo e Catania, tra chi sostiene che l’arancina sia “fimmina” e chi, invece, pensa sia “masculu”. Note le loro origini…
-
Il siciliano Giuseppe Amato premiato da Gambero Rosso come miglior pasticciere d’Italia
Secondo la guida Pasticceri & Pasticcerie 2020 presentata da Gambero Rosso, in cui sono raccolti 580 indirizzi con voti indicati in centesimi in base a Pasticceria, Servizio e Ambiente, a trionfare come miglior “Pastry…