Società
Questa sezione del nostro blog è dedicata alla ricca trama sociale che caratterizza la cultura siciliana. Qui troverete articoli che offrono una panoramica profonda e affascinante sui vari aspetti della società siciliana suddivisa per: tradizioni, storie, curiosità, ricorrenze e tanto altro.
-
La ruta, amuleto contro il “malocchio”, dalle proprietà digestive e antibatteriche
La ruta è una pianta aromatica spontanea che cresce in quasi tutta Italia fino ai mille metri di altitudine, nelle zone erbose e non coltivate, anche sui muri, ma è…
-
“A maidda” siciliana, dove si impastava il pane fatto in casa, protagonista di una vita contadina
A “maidda” siciliana, in italiano la madia, era un contenitore di legno a forma rettangolare simile a un cassetto. Aveva quattro maniglie che permettevano di sollevarlo e spostarlo. Veniva usato…
-
“A mafaradda” siciliana dove, da secoli, si crea l’unione di granelli di semola per fare il cous cous
La mafaradda è un contenitore di terracotta verniciata, l’antico e tradizionale piatto largo e basso, a pareti svasate, utilizzato per la lavorazione del famosissimo Cous Cous. La semola a grana…
-
Valentino Cairone, imprenditore agricolo, a soli vent’anni, per realizzare il sogno del padre
Pensava di emigrare al nord e di iscriversi all’università per diventare un istruttore sportivo. Poi, l’improvvisa morte del padre, dovuta al crollo di un albero mentre lavorava nei campi, lo…
-
Il mortaio, l’inseparabile compagno del famoso pesto alla trapanese, vanta illustri antenati
Il pesto alla trapanese ha avuto ed ha, ancora oggi, un’importanza gastronomica di grande rilievo nella cucina siciliana, conosciuto e apprezzato ovunque. Piatto semplice, dal sapore robusto e deciso, dal…
-
I Lemmi, caratteristiche ceramiche siciliane di origine araba, legate alla tradizione e ai ricordi
Nella lingua siciliana tutto parla di storia, cultura e popoli, di invasioni, passaggi e dominazioni, di sapori, colori e sentori, di gente del Mediterraneo. Più grande e profonda è la…
-
Mirco, milanese trasferitosi in Sicilia, racconta sui social i tesori nascosti dei piccoli borghi
Abbiamo conosciuto Mirco sul web; ci hanno incuriosito i suoi video, raccontati in modo davvero coinvolgente e lo abbiamo raggiunto telefonicamente. Il giovane, nato nell’hinterland milanese da genitori siciliani, ha…