Santa Lucia
-
Dolci
La Cuccìa, la ricetta tradizionale siciliana preparata per il giorno di Santa Lucia
Cuccia – Foto di CustonaciWeb La cuccìa è una ricetta a base di grano cotto, molto ricca di significato e…
Leggi Tutto » -
Street Food
La ricetta originale della regina dello street food siciliano: l’arancina
Note le loro origini arabe. Sembra che gli arabi mangiassero il riso appallottolato con le mani e condito con erbe…
Leggi Tutto » -
Food
Oggi, Santa Lucia, l’eterno appassionante derby: Arancina o Arancino?
Ogni anno, nel giorno di Santa Lucia si riaccende l’eterna discussione, con tifo quasi calcistico, tra Palermo e Catania, tra chi sostiene che l’arancina…
Leggi Tutto » -
Leggende
Lucia: la leggenda della “Santuzza” che in groppa al suo asinello porta i regali ai bambini buoni
Il 13 dicembre, il giorno più corto dell’anno, è la festa di Santa Lucia. Dappertutto la figura di Santa Lucia…
Leggi Tutto » -
Leggende
Lucia, la “Santuzza” siciliana, protettrice della vista, patrona della città di Siracusa
Originaria di Siracusa, Lucia visse tra il 283 e il 304 d.C. Secondo la tradizione, la giovane martire cristiana fu…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
Sapete perché il giorno di Santa Lucia, in Sicilia, si mangiano arancine, panelle e cuccia?
Santa Lucia – Opera di Francesco del Cossa, Public domain, Wikimedia Commons Santa Lucia nacque a Siracusa intorno al 283,…
Leggi Tutto » -
Eventi
Più di 200 bikers da tutta la Sicilia per il 1°raduno MTB di Santa Lucia a Custonaci
Più di 200 bikers provenienti da tutta la Sicilia, che hanno potuto ammirare le bellezze paesaggistiche del territorio di Custonaci,…
Leggi Tutto »