Ricotta
-
Dolci
Le genovesi palermitane, buone buone, con un ripieno goloso di ricotta e cioccolato
L’origine del nome sembrerebbe derivare dalla forma del cappello dei marinai genovesi. Un tempo infatti, i commerci tra la Sicilia e Genova erano molto intensi, il che renderebbe plausibile l’origine…
-
Dolci
Cartocci fritti con crema di ricotta: un piacere per gli occhi e per il palato. Facili, da provare
Deliziosi, dall'aspetto invitante, golosi e facili da realizzare. Con un ripieno morbido e delicato, avvolti da una pasta brioche morbidissima, zuccherata. In alcune zone della Sicilia sono conosciuti anche come…
-
Antipasti
La cucinavano le nonne per farla mangiare ai bambini: la ricotta fritta versione dolce e salata
Si spolverano i ricordi, riaffiorano la semplicità e le necessità di un’epoca in cui magari c’era poco ma era il tutto. Riecheggia nella cucina l’arte, la fantasia, la strategia dei…
-
Dolci
La Cuccìa, la ricetta tradizionale siciliana preparata per il giorno di Santa Lucia
La cuccìa è una ricetta a base di grano cotto, molto ricca di significato e legata alla tradizione del Natale siciliano. Nel giorno di Santa Lucia, i siciliani si astengono…
-
Dolci
La Graffa con la ricotta: la regina dell’arte pasticcera trapanese
La varietà di dolci che ogni mattina si possono trovare nelle vetrine dei bar e delle pasticcerie siciliane è sbalorditiva. Tra essi la ricotta è la farcitura più presente e più…
-
Dolci
Le Sfinci di San Giuseppe: storia e ricetta di uno dei simboli della pasticceria siciliana
State cercando la ricetta per preparare delle ottime e golose sfinci di San Giuseppe? In questo articolo, vi proponiamo qualche accenno sulla storia di questo dolce e la sua ricetta…
-
Dolci
Le Cassatelle di Ricotta: un viaggio tra dolcezza e tradizione
Oggi vi proponiamo una ricetta tradizionale tipica della nostra zona, la provincia di Trapani, le cassatelle di ricotta fritte, in dialetto siciliano “cassateddri”. Se siete stati in vacanza da queste…