Pantelleria
-
Ambiente
Custonaci, Erice e San Vito Lo Capo premiate con le “4 vele” per il mare più bello d’Italia 2022
Quest’anno vittoria assicurata nella costa nord del trapanese che, ogni anno, si colloca, a cura di lega ambiente, come la…
Leggi Tutto » -
Dolci
Baci di Pantelleria: corolle di fiori, merletti o ricami; dolci golosi da mangiare, ripieni di ricotta
Baci di Pantelleria – Foto di CustonaciWeb Tipico dell’isola di Pantelleria, questo dolce è formato da due cialde croccanti unite…
Leggi Tutto » -
Animali
Grazie a un progetto che li salverà dall’estinzione, a Pantelleria arrivano tre esemplari di asino pantesco
Sono tre gli esemplari di asino pantesco arrivati a Pantelleria e sistemati presso il Centro visita del Parco Nazionale a…
Leggi Tutto » -
Territorio
Pantelleria, “figlia del vento”: la straordinaria perla nera del Mediterraneo
Un’isola speciale, unica, di una bellezza e di una particolarità tutte sue. Non è mai affollata neanche in agosto. Qui…
Leggi Tutto » -
Contorni
Insalata pantesca: un’esplosione di colori, profumi e sapori mediterranei
L’insalata pantesca, come si deduce dal nome è una ricetta tradizionale dell’isola di Pantelleria, un luogo meraviglioso, ricco di tesori naturalistici…
Leggi Tutto » -
Vini e Liquori
Il passito di Pantelleria prodotto da Donnafugata è il vino dolce più buono d’Italia
La produzione del Passito a Pantelleria, ha più di duemila anni di storia. Già nel 200 a.C. il generale cartaginese Magone, descriveva la…
Leggi Tutto » -
Storia
Ferdinandea: l’Isola al largo di Sciacca, sprofondata nel mare nel gennaio del 1832
L’Isola Ferdinandea è attualmente una piattaforma di roccia, 6 e 8 metri sotto la superficie del mare, tra la città…
Leggi Tutto » -
Territorio
Lo Specchio di Venere: lo straordinario, benefico e leggendario lago dell’isola di Pantelleria
La Dea dell’amore e della bellezza nata dalla schiuma del mare, trovò in Sicilia una conchiglia colma d’acqua in cui…
Leggi Tutto »