Pane
-
Pane e pizze
Il “cabbucio”: il tradizionale panino trapanese da gustare semplice o farcito
Cabbucio condito – Foto di CustonaciWeb Il cabbucio trapanese è un panino, realizzato con lo stesso impasto della pizza. Soffice…
Leggi Tutto » -
Pane e pizze
Il pane di San Giuseppe: pane votivo, in onore e devozione al Santo e augurio di prosperità
Pane di San Giuseppe – Foto di CustonaciWeb Il 19 Marzo coincide con l’Equinozio di Primavera, stagione durante la quale la…
Leggi Tutto » -
Food
Il fornaio trapanese Pietro Cardillo vince il premio “Pane dell’anno” della guida Gambero Rosso
Gambero Rosso ha assegnato il prestigioso premio “Pane dell’anno” al giovane panettiere trapanese Pietro Cardillo del panificio ‘A Maidda‘ di Trapani…
Leggi Tutto » -
Pane e pizze
La mafalda siciliana: un panino con il sesamo, momento di estasi con la mortadella. Ricetta
Mafalda siciliana – Foto di CustonaciWeb Si può preparare anche la sera prima e dopo la prima lievitazione, metterla in…
Leggi Tutto » -
Pane e pizze
Nonna Rosa ci insegna a preparare il pane in casa mostrando l’arte e la semplicità del mangiare sano
Impastare il pane -Foto di Halfpoint – Shutterstock Il segreto per un ottimo pane, è quello di utilizzare un’ottima ricetta,…
Leggi Tutto » -
Food
Il pane “cunzato” di Scopello: il principe dello street food siciliano da gustare in riva al mare
“Pani Cunzato” – Foto di CustonaciWeb All’estremità occidentale della costa nord siciliana si trova Scopello. Una piccola frazione di Castellammare del…
Leggi Tutto » -
Pane e pizze
“Mufuletti” di San Martino, storia e ricetta tradizionale siciliana
Mufulette – Foto di CustonaciWeb In questo periodo c’è un fermento nuovo nei forni e nelle panetterie. Profumi intensi di…
Leggi Tutto » -
Storie
Il pane più buono d’Italia è prodotto in Sicilia in un borgo abbandonato dove, tra i pochissimi abitanti, c’è un giovane panettiere
Il pane più buono d’Italia, viene prodotto a Borgo Santa Rita, paese abbandonato vicino a Caltanissetta da Maurizio Spinelli. Sì, avete…
Leggi Tutto »