Erice
-
Castelli
Il castello di Venere, il grandioso e misterioso monumento che “domina” la vetta di Erice
Sulla vetta di Erice, in perfetta armonia e quasi in continuità naturale con la rupe sopra la quale è costruito, sorge l’imponente castello di Venere. Per centinaia di anni è…
-
Dolci
La ricetta delle “genovesi”, i deliziosi dolci alla crema, tipici del borgo di Erice
L’origine del nome sembrerebbe derivare dalla forma del cappello dei marinai genovesi. Un tempo infatti, i commerci tra Trapani e Genova erano molto intensi, rendendo plausibile che le famose “genovesi…
-
Arte
A Erice una varietà di ceramiche artigianali, dai colori tenui e originali, per noi e per la casa
Ad Erice la magia a 360°: borgo suggestivo con panorami incantevoli, dolci che appagano tutti i sensi, tappeti e ceramiche per la nostra casa, souvenir di un’incantevole cittadina medievale, rimasta…
-
Leggende
“Bellina”, il fantasma che si aggira strisciando tra le case abbandonate di Erice
A Erice non servirebbero leggende e misteri per far conoscere il suo lato magico e fantastico; basterebbe l’atmosfera di questo splendido borgo medievale, sospeso tra le nuvole, con gli affacci…
-
Itinerari
Sicilia, l’isola delle meraviglie. Terra di storia, arte e cultura
Al sud dell’Italia completamente circondata dal Mediterraneo si trova la Sicilia. E’ terra di mito, terra degli dei, di storia, di arte, di culture e di tradizioni. Crocevia del mediterraneo,…
-
Dolci
La ricetta originale dei “Mustazzoli” ericini
Sono dei tipici biscotti Ercini, diventati uno dei simboli di questo piccolo e meraviglioso borgo medievale siciliano.