Cucina
-
Dolci
Excelsior: i deliziosi biscotti al burro e pasta di mandorla nati nelle cucine dei conventi siciliani
Ci sono sapori che sanno di casa, d’infanzia e di momenti preziosi. I biscotti Excelsior evocano immagini di nonne che custodivano questi tesori in una scatola di latta colorata, pronta…
-
Secondi
Semplicità e tradizione: zuppa di pane cotto alla siciliana
Questa ricetta rappresenta il simbolo della cucina povera siciliana, quando c'era davvero poco e si riusciva a creare un piatto caldo che ritemprasse i contadini dopo una giornata di duro…
-
Street Food
La ricetta originale della regina dello street food siciliano: l’arancina
Note le loro origini arabe. Sembra che gli arabi mangiassero il riso appallottolato con le mani e condito con erbe e carne. Si pensò allora di panarlo e friggerlo per…
-
Secondi
Zucchine ripiene, gratinate al forno: ottimo piatto unico, buono anche freddo con un fresco contorno
Prediligiamo la stagionalità e d’estate facciamone grandi scorpacciate anche crude, grattugiate, in insalata! Tra gli ortaggi estivi è uno dei più amati nella nostra cucina. Si presta alla realizzazione di…
-
Secondi
Per le feste non può mancare sulle nostre tavole il baccalà: proviamo a cucinarlo insieme. Ricetta
Va detto che esistono più versioni del baccalà alla siciliana, cucinato in tegame o al forno, fritto o in umido, con salsa o pomodorini o addirittura con patate. Questa che…
-
Dolci
Le “Sfincie”: i dolci tradizionali dell’Immacolata nella classica ricetta trapanese
Le sfincie, i dolci tradizionali dell’Immacolata, come per tutti i piatti e i dolci siciliani, presentano molte varianti di paese in paese. Questa è la classica ricetta trapanese. Sono delle…
-
Storie
A Motta Camastra in provincia di Messina, nasce il primo ristorante diffuso della Sicilia
Motta Camastra, in provincia di Messina, è un delizioso paesino arroccato in una valle che si affaccia sulle Gole del fiume Alcantara. Da lontano sembra una rondine incastrata tra le…