Il più antico presepe del mondo si trova in Sicilia, a Siracusa e risale al IV secolo d.C.
Il più antico presepe del mondo si trova in Sicilia, al museo archeologico regionale “Paolo Orsi” di Siracusa, ed è scolpito in un sarcofago in marmo risalente al IV secolo d.C. Fu fatto scolpire dal conte Valerio, per accogliere le spoglie della moglie Adelfia; oggi è conosciuto come sarcofago di Adelfia.

Il suo ritrovamento risale al 1872 quando, durante gli scavi diretti dall’archeologo Francesco Cavallari, fu rinvenuto all’interno delle Catacombe di San Giovanni di Siracusa. Al centro del sarcofago è scolpito un medaglione che ritrae i due coniugi, mentre ai lati sono rappresentate scene del vecchio e del nuovo testamento, tra cui una delle prime rappresentazioni della natività. Si riconoscono i tre magi che, con in mano loro doni, fanno visita al piccolo Gesù avvolto in fasce e deposto in una mangiatoia tra il bue, l’asinello, Maria e Giuseppe.

Ci sono almeno altri due uno più antico è uno contemporaneo!