Dolci
Il Gelo di fragole, ricetta siciliana di un dolce al cucchiaio, facilissimo da preparare


Il Gelo di fragole
E’ tempo di fragole, allora prepariamo il gelo di fragole! Un dolce al cucchiaio che è buono in ogni momento della giornata. La tradizione dei geli di frutta è consolidata in Sicilia e si possono fare praticamente con qualsiasi tipo di frutta. Il gelo di fragole, ricetta siciliana di un dolce da servire in coppetta o capovolto su un piatto, da mangiare al cucchiaio, è facilissimo da preparare ed è un dolce fresco e goloso da gustare anche come dessert.
Ingredienti
- 500 g di fragole
- 100 g di zucchero
- 40 g di amido di mais
- 2 cucchiai di succo di limone
Istruzioni
- Lavate con cura le fragole ed eliminate il picciolo. Tagliatele a pezzetti e mettetele nel mixer insieme allo zucchero e al succo di limone. Frullate fino a quando non diventeranno un composto omogeneo. Qualora risultasse ancora troppo aspro, aggiustate di zucchero.
- Setacciate la maizena e scioglietela in circa 100 ml di acqua. Mettete il composto in un pentolino. Quando inizierà a sobbollire, unite la maizena. Mescolate, a fuoco lento, fino a quando non si sarà addensato. Dovrà diventare come una crema.
- Mettete il composto nelle coppette o negli stampini e fatelo raffreddare in frigo per circa 4 ore. Servite, guarnendo come si preferisce con la scorza di limone e qualche fragola, foglie di menta, un biscotto o panna.