Territorio
Questo spazio è dedicato alla valorizzazione del territorio siciliano e delle bellezze paesaggistiche che lo compongono, Qui troverete articoli che vi guideranno alla scoperta dei tesori nascosti e delle meraviglie siciliane, suddivisi in: ambiente, luoghi da visitare, natura e altro ancora.
-
Il bar Coffee Break di Custonaci festeggia il titolo di miglior cannolo siciliano 2020
Il bar Coffee Break di Custonaci è il vincitore del primo campionato siciliano del cannolo, il cliccatissimo social contest organizzato dalla pagina Facebook di Custonaci Web che ha visto sfidarsi…
-
I “trizzi di ficu”, una tradizione siciliana portata ancora avanti
Quando si parla di fichi secchi balzano alla mente lunghe tavolate, al caldo, magari davanti al camino acceso. La mente va ai buccellati o ai dolci natalizi. Invece i fichi…
-
La spiaggia di San Vito Lo Capo completamente ricoperta dalla neve
Sono trascorsi 21 anni da quel lontano 30 gennaio del 1999. Faceva molto freddo e in Sicilia è abbastanza insolito un freddo così pungente e secco. Spesso ci sono quelle…
-
Sicilia: terra che profuma d’agrumi. Sull’isola si coltivano i limoni tra i più buoni al mondo
Il limone, giunto in Sicilia dal lontano oriente, si è diffuso sull'isola durante la dominazione araba, diventando con il tempo uno dei simboli dell'agricoltura siciliana. Ha dei fiori profumatissimi, le…
-
Sapevate che a Trapani soggiornò Carlo V l’imperatore del Sacro Romano Impero?
di Sergio Pace Forse non tutti sono a conoscenza del fatto che nel XVI secolo a Trapani abbia soggiornato uno dei protagonisti più emblematici ed indiscussi di quel periodo, capace…
-
La ricotta di pecora, indiscussa protagonista della pasticceria siciliana
Parte fondamentale di innumerevoli capolavori della pasticceria siciliana, presente anche in tante altre ricette, la ricotta (rigorosamente di pecora) è uno degli ingredienti più amati dai siciliani. La lavorazione siciliana della…
-
La Stella di Natale: tutto quello che non sai sul fiore simbolo delle feste natalizie
Questa splendida pianta l'”Euphorbia Pulcherrima”, la più bella delle Euphorbiaceae, molto amata dagli Atzechi, in quanto simboleggiava il colore rosso del sangue dei sacrifici offerti al Dio Sole, nasce in Messico, dove…
-
Lo zafferano, il prezioso “oro rosso” siciliano che fa bene all’organismo e porta sostegno all’economia
Lo zafferano ha diverse proprietà che apportano benefici alla parte del sistema nervoso, che é responsabile del tono dell’umore. Anche la memoria e la capacità di apprendimento traggono benefici dall’assunzione della preziosa polverina. Ancora grazie alla…