Territorio
Questo spazio è dedicato alla valorizzazione del territorio siciliano e delle bellezze paesaggistiche che lo compongono, Qui troverete articoli che vi guideranno alla scoperta dei tesori nascosti e delle meraviglie siciliane, suddivisi in: ambiente, luoghi da visitare, natura e altro ancora.
-
“Babbaluci a sucari e fimmini a vasari nun ponnu mai stancari”. Siciliani popolo ghiotto di lumache
I siciliani vanno pazzi per i babbaluci che si consumano soprattutto in estate nella classica “ghiotta di babbaluceddri”. Sono le lumachine quelle piccole e con il guscio bianco che, a grappoli,…
-
Quando a Trapani, affacciata sul porto, opposta a porta Botteghelle, c’era Porta Ossuna
di Sergio Pace In passato ogni città commerciale o portuale disponeva di una propria cinta muraria fortificata, con tanto di diverse porte di accesso al centro cittadino. E così pure…
-
Tracce preistoriche ed antichi riti solari. La grotta Emiliana e la grotta di Polifemo a Bonagia
di Sergio Pace La fascia costiera settentrionale trapanese offre veri e propri tesori naturalistici e scorci suggestivi, nonché un interessante itinerario lungo le grotte preistoriche che caratterizzano il litorale che…
-
Ricci di mare: siamo sicuri che quello che mangiamo è femmina? Da dove nasce l’equivoco?
I buongustai sanno che i migliori e i più buoni ricci di mare sono quelli gustati in riva al mare, sia che li si raccolga da sè sia che si…
-
E’ giallo come il sole di Sicilia! Il melone di Paceco conosciuto anche come melone d’inverno
II melone è coltivato da tempo nel Trapanese, diffondendosi da Paceco in molti altri comuni delle Province di Trapani, Palermo e Agrigento. E’ in corso di riconoscimento il marchio I.G.P.…
-
A ogni gusto un tratto del nostro carattere. Che gelato sei? Brioscia o cono? Scopriamolo insieme
Il gelato è l’alimento principe, insostituibile, dell’estate, ma anche di tutto l’anno ormai! Un mix di gusto, freschezza, soddisfazione e nutrimento rendono il gelato una vera e propria passione che…
-
Gelato che passione: il gelato artigianale siciliano è inimitabile, riconosciuto in tutto il mondo
Il gelato artigianale siciliano è un vero e proprio vanto per l’isola. Entrando nelle gelaterie siciliane, si rimane subito colpiti dai colori e dalla varietà di scelta. Che siano gusti a base di…
-
La cucina siciliana ricca di ingredienti e di fantasia, contributo delle civiltà che l’hanno abitata
La cucina siciliana è una delle più antiche, ma anche una delle più semplici. Poveri sono gli ingredienti, semplici ed economici, molte le verdure e gli ortaggi di produzione locale,…