Territorio
Questo spazio è dedicato alla valorizzazione del territorio siciliano e delle bellezze paesaggistiche che lo compongono, Qui troverete articoli che vi guideranno alla scoperta dei tesori nascosti e delle meraviglie siciliane, suddivisi in: ambiente, luoghi da visitare, natura e altro ancora.
-
Il fornaio trapanese Pietro Cardillo vince il premio “Pane dell’anno” della guida Gambero Rosso
Gambero Rosso ha assegnato il prestigioso premio “Pane dell’anno” al giovane panettiere trapanese Pietro Cardillo del panificio ‘A Maidda‘ di Trapani (Corso Piersanti Mattarella, 10) per il filone al finocchietto selvatico,…
-
Aglio rosso di Nubia: una gemma preziosa del territorio trapanese
Conosciuto ed apprezzato, non solo in Sicilia, l’aglio rosso di Nubia, cresce nei terreni argillosi in tanti comuni del trapanese, da Erice a Valderice, da Buseto Palizzolo a Marsala, da…
-
La Tuma: il tipico formaggio siciliano dal sapore dolce e delicato
La Tuma è molto diffusa in Sicilia, particolarmente nelle province interne. Indica un formaggio fresco che può essere prodotto con latte ovino, vaccino, o con una mistura di essi, mentre…
-
Sicilia: l’eccellenza della mandorla di Avola, decantata da Sciascia, dalla tradizione secolare
La mandorla è un vero e proprio frutto leggendario. Nella tradizione popolare le sue origini sono da collocare nella lontana mitologia greca, ma anche nelle Sacre Scritture si possono trovare riferimenti alla pianta. La…
-
Lo “Scialannaru”: il caratteristico scoglio della tonnara di Cofano citato nel V libro dell’Eneide
Tra Punta del Saraceno e Capo San Vito, di fronte alla Torre della Tonnara di Cofano, troviamo lo scoglio Scialandro una propaggine che affiora da una secca che dalla torre…
-
Una meraviglia siciliana ricca di fascino e mistero. Una catacomba del IV sec. nel ventre degli Iblei
La Grotta delle Trabacche si trova immersa nella campagna ragusana in Contrada Buttino, a circa 5 Km dal centro abitato di Ragusa, in un paesaggio di muretti a secco, macchia mediterranea…
-
La colazione siciliana è la più golosa del mondo! Tutto ciò che non potete non assaggiare
Se state pensando a un risveglio che vi metta in pace con il mondo, a una colazione che coinvolga tutti i sensi, a un momento godurioso, molto probabilmente state pensando…
-
L’albero più antico d’Europa ha quasi 4000 anni di vita e si trova nel parco dell’Etna in Sicilia
L’albero si trova nel bosco di Carpineto, in un’area tutelata dall’ente Parco dell’Etna. E’ uno degli alberi più famosi della Sicilia ed è stato inserito nella lista del Guinness in…