Territorio
Questo spazio è dedicato alla valorizzazione del territorio siciliano e delle bellezze paesaggistiche che lo compongono, Qui troverete articoli che vi guideranno alla scoperta dei tesori nascosti e delle meraviglie siciliane, suddivisi in: ambiente, luoghi da visitare, natura e altro ancora.
-
Morettino Green Coffee Bike: un mini bar a pedali ideato dalla storica torrefazione palermitana
La storica torrefazione palermitana, Morettino Caffè, che nel 2020 ha festeggiato i cento anni di attività, ha creato una piccola rivoluzione lanciando, sulle due ruote, un vero e proprio bar…
-
Grani antichi di Sicilia: riportati alla ribalta nell’ottica di una “Agricoltura naturale ed etica”
Negli ultimi anni c’è stato un interesse sempre più consapevole verso quelle antiche varietà di frumento che non hanno subito modifiche genetiche dall’esterno per renderli più produttivi e di maggiore…
-
Giganti maestosi i mulini a vento. Simbolo architettonico del territorio trapanese
Il tratto di costa che va da Trapani a Marsala, comprendendo anche Mozia, che si estende per circa mille ettari, è caratterizzato dalla presenza di antiche saline, presenti nel territorio…
-
Alle pendici di Monte Cofano potrebbero giacere sepolti i resti di un’antica città Greca
Monte Cofano, per la presenza di grotte e cavità naturali, si ipotizza sia stato frequentato da popolazioni sin dalla preistoria. Sul monte alcune grotte, appartengono allo stesso periodo di quelle…
-
Monte Cofano, una tragedia annunciata: non serve indignarsi, le istituzioni prendano provvedimenti
L’incendio devastante che ieri sera ha distrutto la riserva di Monte Cofano ha messo a nudo la nostra incapacità di preservare e tutelare le risorse naturali che ci circondano. Da…
-
Potrebbero trovarsi tra Scopello e Guidaloca i resti dell’antica città scomparsa di Cetaria
di Sergio Pace Scopello (dal greco Skopelos, “scogli”) è una rinomata località costiera in provincia di Trapani, a pochi chilometri dalla cittadina di Castellammare del Golfo. Luogo di una bellezza…
-
Boom di fenicotteri nelle saline di Priolo dove una macchia rosa/magenta si muove con eleganza
La riserva delle Saline di Priolo in provincia di Siracusa, area protetta dal 2000, si conferma la “casa” dei fenicotteri in Sicilia. Un anno dopo l’incendio che minacciò da vicino…