Territorio
Questo spazio è dedicato alla valorizzazione del territorio siciliano e delle bellezze paesaggistiche che lo compongono, Qui troverete articoli che vi guideranno alla scoperta dei tesori nascosti e delle meraviglie siciliane, suddivisi in: ambiente, luoghi da visitare, natura e altro ancora.
- 
  Giuseppe e Roberto, due fratelli siciliani conquistano l’Italia con le arance di RiberaIl web è sicuramente un fenomeno dalle mille sfaccettature. Non sempre e non tutto ciò che circola nell’etere è da condividere e accettare. Ma quando trovi le storie, quelle del… 
- 
  Sua Maestà l’Etna: il vulcano attivo più alto d’EuropaSituato nella parte orientale della Sicilia a poca distanza dallo stretto di Messina, e dalla piana di Catania, l’Etna con i suoi 3350 metri è il più grande vulcano attivo… 
- 
  Il pane “cunzatu” di Scopello incontra il tonno affumicato e diventa poesiaCerto che Scopello, dal greco Scopelos, letteralmente scogli, non può non richiamare alla mente il suo splendido scorcio con i faraglioni, il suo mare limpido, la sua vecchia tonnara, luoghi… 
- 
  Non c’è autunno che si rispetti senza caldarroste. Ecco come vengono preparateLe castagne sono state nel tempo un alimento molto usato per sopperire a carestie e povertà dato il loro basso costo, la facilità di trovarle e l’alto potere nutritivo. Venivano… 
- 
  Malvasia delle Eolie: nettare degli dei in un calice dorato, dalla grande tradizione storicaUna leggenda narra che Eolo, dio del vento, avesse scelto come dimora un gruppo di isolette vulcaniche poco distanti dalle coste siciliane che proprio a lui devono il nome di Eolie (Stromboli, Salina,… 
- 
  Autunno, tempo di funghi. Ecco dove trovarli nella provincia di Trapani. Precauzioni e consigliLa Provincia di Trapani come le altre province siciliane, oltre a contare alcuni degli endemismi con specie ritrovate sul Monte Erice, nella Riserva Orientata di Monte Cofano e nella Riserva Orientata dello Zingaro, annovera… 
- 
  La Sicilia, vigneto d’Italia: tra le sue eccellenze il passito di Noto e il passito di PantelleriaIl passito è un vino antichissimo che oggi si ottiene con un moderno sistema di appassimento. E’ ricco dei profumi della terra, profumi esplosivi di gelsomino, di agrumi canditi, compagno… 
- 
  Il pecorino siciliano al pepe nero, solo per palati raffinatiIl Pecorino Siciliano DOP ha origini che si perdono nella notte dei tempi, addirittura lo si fa risalire al tempo della dominazione ellenica in Sicilia e se ne trova menzione… 
 
