Enogastronomia
Scopri tutte le tendenze nel mondo dell’enogastronomia siciliana. Se sei un amante della cucina sicula qui troverai spunti sempre nuovi e interessanti.
-
Non c’è autunno che si rispetti senza caldarroste. Ecco come vengono preparate
Le castagne sono state nel tempo un alimento molto usato per sopperire a carestie e povertà dato il loro basso costo, la facilità di trovarle e l’alto potere nutritivo. Venivano…
-
Malvasia delle Eolie: nettare degli dei in un calice dorato, dalla grande tradizione storica
Una leggenda narra che Eolo, dio del vento, avesse scelto come dimora un gruppo di isolette vulcaniche poco distanti dalle coste siciliane che proprio a lui devono il nome di Eolie (Stromboli, Salina,…
-
Autunno, tempo di funghi. Ecco dove trovarli nella provincia di Trapani. Precauzioni e consigli
La Provincia di Trapani come le altre province siciliane, oltre a contare alcuni degli endemismi con specie ritrovate sul Monte Erice, nella Riserva Orientata di Monte Cofano e nella Riserva Orientata dello Zingaro, annovera…
-
La Sicilia, vigneto d’Italia: tra le sue eccellenze il passito di Noto e il passito di Pantelleria
Il passito è un vino antichissimo che oggi si ottiene con un moderno sistema di appassimento. E’ ricco dei profumi della terra, profumi esplosivi di gelsomino, di agrumi canditi, compagno…
-
Il pecorino siciliano al pepe nero, solo per palati raffinati
Il Pecorino Siciliano DOP ha origini che si perdono nella notte dei tempi, addirittura lo si fa risalire al tempo della dominazione ellenica in Sicilia e se ne trova menzione…
-
Le sorbe dimenticate: simbolo di portafortuna, un tempo molto diffuse tra contadini e pastori
La Sorba è una pianta originaria dell’Europa Meridionale. In Sicilia cresce nell’intero territorio ma particolarmente apprezzate sono le piante dei boschi del territorio etneo orientale, tra i comuni di Zafferana Etnea…
-
Cantine storiche nella Sicilia nord-occidentale: storia, tradizioni e grandi vini
A partire dagli anni ottanta la Sicilia vide fiorire le sue prime grandi cantine che, perfezionando le tecniche di produzione, grazie anche agli investimenti per diffondere, promuovere e valorizzare il…
-
Autunno: in Sicilia è tempo di castagne. Le località “segrete” dove raccoglierle, immersi nella natura
L'autunno è la stagione in cui la natura si addormenta e ci regala ciò che ha cresciuto nel suo ventre durante la bella stagione: l'uva già "... ribolle nei tini",…